Tutte le indicazioni utili per
chiudere un conto BancoPosta: le diverse procedure in base al conto aperto, come proseguire nell'iter, quali documenti avere a disposizione e le altre indicazioni da tenere presente.
Una delle prime cose da prendere in considerazione in vista della chiusura di un conto è lo stato di liquidità dello stesso; questo significa che prima di procedere con la chiusura bisogna coprire gli eventuali debiti contratti in caso di conto in rosso.
Se invece sul conto c'è ancora una somma di denaro disponibile si dovrà procedere con lo svuotamento del conto assicurandosi di lasciare la cifra di 75 euro che serviranno per coprire i costi della procedura e gli altri eventuali costi per le spese già maturate ma che non sono ancora state liquidate, come la spesa di tenuta conto, la quota annua, imposte di bollo, carta Postamat, etc....
Se le spese affrontate per estinguere del tutto il conto dovessero essere inferiori alla cifra sopra indicata lasciata sul conto, verrà restituita la somma rimanente tramite bonifico o assegno.
Successivamente all'accertamento di queste condizioni per chiudere un conto BancoPosta ci si può recare all'
ufficio delle Poste Italiane presso il quale è stato aperto il conto.
I documenti necessari per iniziare la pratica di chiusura sono il libretto degli assegni, le carte Postamat e le carte di credito che devono essere riconsegnate al momento della richiesta della chiusura del conto; nel caso in cui fossero state smarrite si deve allegare la denuncia o la dichiarazione di distruzione degli assegni.
Si dovrà compilare l'apposito modulo necessario per avviare la pratica e verificare che lo sportello emetta l'attestazione delle eventuali restituzioni avvenute.
Nel caso in cui non ci possa recare all'ufficio presso il quale è stato aperto il conto BancoPosta si può inviare la richiesta di chiusura a mezzo
raccomandata con ricevuta di ritorno, sempre indirizzando la richiesta all'ufficio sopracitato. Nella raccomandata, oltre al modulo di richiesta di chiusura del conto (contenente gli estremi del conto e i dati personali identificativi del cliente), si dovrà allegare anche la propria carta Postamat tagliata e gli eventuali assegni rimanenti.
Dal momento della richiesta della chiusura del conto BancoPosta potrebbero volerci in media 30 giorni, o poco più, per l'estinzione definitiva e la restituzione dei soldi avanzati che servivano a coprire le spese di chiusura.
Cliccando sul seguente
link avete la possibilità di scaricare automaticamente il
modello in Pdf necessario per richiedere la chiusura di un conto BancoPosta.