Assicurazione iPhone 5
Tutte le informazioni indispensabili sull'assicurazione iPhone 5 per sapere quali garanzie vengono offerte al sottoscrivente e per quanto tempo.
Se possiedi un iPhone 5 o hai intenzione di acquistarne uno è importante conoscere alcune indicazioni fondamentali sulla copertura assicurativa che può essere attivata sull'apparecchio. Dato il valore economico e la quantità di dati che possono esservi immagazzinati, l'assicurazione iPhone risulta indispensabile per proteggersi dai comuni rischi legati al possesso di un apparecchio di questo genere.
Innanzitutto è bene sottolineare che fino a qualche mese fa la Apple non era in linea con le direttive europee in merito alla tutela dei consumatori. È infatti previsto che ogni apparecchio debba essere provvisto della relativa garanzia di due anni e che questa possa essere estesa temporalmente o contenutisticamente corrispondendo la cifra relativa che comporta sia un aumento del premio complessivo che delle tutele e della protezione di cui si può usufruire.
Negli ultimi mesi la Apple si è conformata ai regolamenti europei e ha reso disponibile gli apparecchi con i primi due anni di assicurazione garantiti, i quali possono essere estesi pagando un sovraprezzo. La garanzia può essere estesa anche in merito alle aree di protezione che si intendono attivare per il proprio apparecchio.
Se hai un iPhone 5 ma non sei sicuro delle condizioni assicurative attualmente attive, puoi consultare l'apposita sezione del sito ufficiale della Apple e inserire il numero di serie per verificare la tipologia di garanzia attiva. In mancanza del numero di serie lo si può comunque recuperare nella sezione Impostazione dell'apparecchio.
Generalmente la copertura assicurativa è a carico della Apple per il primo anno e a carico del rivenditore (se questo è diverso da un Apple Store) per il secondo anno.
Il proprietario di un iPhone 5 può anche decidere di estendere fin da subito la garanzia dei 2 anni per quanto riguarda la tipologia di copertura assicurata. Con 69 euro, infatti, è possibile attivare l'assicurazione anche per situazioni che non vengono comprese nell'assicurazione generale, come la copertura per i difetti che si palesano dopo l'acquisto del dispositivo e la garanzia dell'assistenza telefonica per tutto il periodo (negli altri casi è attiva solo per il primo anno).
L'estensione della garanzie sarà resa attiva entro poche ore dalla richiesta e può essere attivata entro il primo anno del piano assicurativo offerto da Apple. La documentazione relativa all'estensione sarà consegnata presso il domicilio indicato entro un paio di giorni lavorativi.
Se possiedi un iPhone 5 o hai intenzione di acquistarne uno è importante conoscere alcune indicazioni fondamentali sulla copertura assicurativa che può essere attivata sull'apparecchio. Dato il valore economico e la quantità di dati che possono esservi immagazzinati, l'assicurazione iPhone risulta indispensabile per proteggersi dai comuni rischi legati al possesso di un apparecchio di questo genere.
Innanzitutto è bene sottolineare che fino a qualche mese fa la Apple non era in linea con le direttive europee in merito alla tutela dei consumatori. È infatti previsto che ogni apparecchio debba essere provvisto della relativa garanzia di due anni e che questa possa essere estesa temporalmente o contenutisticamente corrispondendo la cifra relativa che comporta sia un aumento del premio complessivo che delle tutele e della protezione di cui si può usufruire.
Negli ultimi mesi la Apple si è conformata ai regolamenti europei e ha reso disponibile gli apparecchi con i primi due anni di assicurazione garantiti, i quali possono essere estesi pagando un sovraprezzo. La garanzia può essere estesa anche in merito alle aree di protezione che si intendono attivare per il proprio apparecchio.
Se hai un iPhone 5 ma non sei sicuro delle condizioni assicurative attualmente attive, puoi consultare l'apposita sezione del sito ufficiale della Apple e inserire il numero di serie per verificare la tipologia di garanzia attiva. In mancanza del numero di serie lo si può comunque recuperare nella sezione Impostazione dell'apparecchio.
Generalmente la copertura assicurativa è a carico della Apple per il primo anno e a carico del rivenditore (se questo è diverso da un Apple Store) per il secondo anno.
Il proprietario di un iPhone 5 può anche decidere di estendere fin da subito la garanzia dei 2 anni per quanto riguarda la tipologia di copertura assicurata. Con 69 euro, infatti, è possibile attivare l'assicurazione anche per situazioni che non vengono comprese nell'assicurazione generale, come la copertura per i difetti che si palesano dopo l'acquisto del dispositivo e la garanzia dell'assistenza telefonica per tutto il periodo (negli altri casi è attiva solo per il primo anno).
L'estensione della garanzie sarà resa attiva entro poche ore dalla richiesta e può essere attivata entro il primo anno del piano assicurativo offerto da Apple. La documentazione relativa all'estensione sarà consegnata presso il domicilio indicato entro un paio di giorni lavorativi.
Leggi tutti gli approfondimento sugli iPhone:
- Guida iPhone
- L'iPhone
- Sfondi per iPhone
- Il backup dell'iPhone
- iPhone 3GS
- iPhone 4S
- iPhone 5
- iPhone 6
- iPhone 6 caratteristiche
- Assicurazione iPhone 5
- Accessori per iPhone 5
- Le dimensioni dell'iPhone 5
- Le custodie per l'iPhone 5
- La batteria per l'iPhone 5
- Sfondi per iPhone 5
- Sveglia iPhone
- Registrare una chiamata
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.