Accessori iPhone 5
Una panoramica dettagliata e veloce con tutte le informazioni necessarie per saperne di più sugli accessori iPhone 5 e sfruttare al meglio le molteplici funzionalità del tuo dispositivo.
Tra i possessori e gli estimatori dell'iPhone è risaputo che questo apparecchio può agevolare la vita quotidiana tramite l'utilizzo sia delle applicazioni che degli accessori. Esistono infatti molte funzioni che possono essere espletate tramite il dispositivo e che quindi rendono più semplice la gestione delle principali attività della vita quotidiana. A parte le applicazioni che possono essere installate sul melafonino, anche gli accessori sono da tenere in considerazione per aumentarne la funzionalità in base alle proprie esigenze.
Negli ultimi anni gli sviluppatori e i designer della Apple hanno creato e immesso sul mercato una molteplicità di accessori in grado di soddisfare le più disparate necessità che un cliente può avere.
Per gli sportivi gli accessori più utili sono i braccialetti da polso, gli auricolare in-ear wireless, le fascie da braccio (alcune realizzate in collaborazione con la Nike), il Zepp Golf Swing Analyser (per migliorare la propria tecnica golfistica), i vari kit vivavoce per effettuare conversazioni più comodamente, il misuratore da polso della frequenza cardiaca, il cardiofrequenzimetro, il sensore di velocità e ritmo, l'Adidas miCoach Smart Ball (per migliorare le proprie prestazioni calcistiche), la maschera Oakley Airwave e tanti altri accessori che le cui caratteristiche potrete consultarle o andando sul sito ufficiale della Apple o recandovi presso uno dei tanti punti vendita autorizzati.
Altre tipologie di accessori rientrano in queste categorie: custodie per iPhone (potete scegliere quella più adatta al vostro modello e personalizzarla con un immagine, oltre che optare per un custodia con batteria integrata), i caricabatterie (oltre a quelli più comuni vi sono quelli da auto di cui ne sono disponibili svariati modelli e gli adattatori esterni per la ricarica del dispositivo), i supporti auto (che possono essere universali, portatili sia per auto che per tavolo, con supporto attivo e perno girevole, con aletta parasole), le pellicole protettive (MFX o in vetro), auricolari e cuffie (di cui esistono molti modelli con caratteristiche diverse per soddisfare le differenti esigenze audio e di usabilità), le batterie, i trasmettitori FM (con bluetooth o senza, con supporto o senza, spesso insieme al kit auto), i cavetti e i ricambi, gli altoparlanti (di varie dimensioni e con differenti caratteristiche per consentire un ascolto migliore dei files musicali), le tastiere, gli adattatori ligthning, le cover, gli smartWatch, le stilo e tanto altro ancora.
Tra i possessori e gli estimatori dell'iPhone è risaputo che questo apparecchio può agevolare la vita quotidiana tramite l'utilizzo sia delle applicazioni che degli accessori. Esistono infatti molte funzioni che possono essere espletate tramite il dispositivo e che quindi rendono più semplice la gestione delle principali attività della vita quotidiana. A parte le applicazioni che possono essere installate sul melafonino, anche gli accessori sono da tenere in considerazione per aumentarne la funzionalità in base alle proprie esigenze.
Negli ultimi anni gli sviluppatori e i designer della Apple hanno creato e immesso sul mercato una molteplicità di accessori in grado di soddisfare le più disparate necessità che un cliente può avere.
Per gli sportivi gli accessori più utili sono i braccialetti da polso, gli auricolare in-ear wireless, le fascie da braccio (alcune realizzate in collaborazione con la Nike), il Zepp Golf Swing Analyser (per migliorare la propria tecnica golfistica), i vari kit vivavoce per effettuare conversazioni più comodamente, il misuratore da polso della frequenza cardiaca, il cardiofrequenzimetro, il sensore di velocità e ritmo, l'Adidas miCoach Smart Ball (per migliorare le proprie prestazioni calcistiche), la maschera Oakley Airwave e tanti altri accessori che le cui caratteristiche potrete consultarle o andando sul sito ufficiale della Apple o recandovi presso uno dei tanti punti vendita autorizzati.
Altre tipologie di accessori rientrano in queste categorie: custodie per iPhone (potete scegliere quella più adatta al vostro modello e personalizzarla con un immagine, oltre che optare per un custodia con batteria integrata), i caricabatterie (oltre a quelli più comuni vi sono quelli da auto di cui ne sono disponibili svariati modelli e gli adattatori esterni per la ricarica del dispositivo), i supporti auto (che possono essere universali, portatili sia per auto che per tavolo, con supporto attivo e perno girevole, con aletta parasole), le pellicole protettive (MFX o in vetro), auricolari e cuffie (di cui esistono molti modelli con caratteristiche diverse per soddisfare le differenti esigenze audio e di usabilità), le batterie, i trasmettitori FM (con bluetooth o senza, con supporto o senza, spesso insieme al kit auto), i cavetti e i ricambi, gli altoparlanti (di varie dimensioni e con differenti caratteristiche per consentire un ascolto migliore dei files musicali), le tastiere, gli adattatori ligthning, le cover, gli smartWatch, le stilo e tanto altro ancora.
Leggi tutti gli approfondimento sugli iPhone:
- Guida iPhone
- L'iPhone
- Sfondi per iPhone
- Il backup dell'iPhone
- iPhone 3GS
- iPhone 4S
- iPhone 5
- iPhone 6
- iPhone 6 caratteristiche
- Assicurazione iPhone 5
- Accessori per iPhone 5
- Le dimensioni dell'iPhone 5
- Le custodie per l'iPhone 5
- La batteria per l'iPhone 5
- Sfondi per iPhone 5
- Sveglia iPhone
- Registrare una chiamata
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.