Archivio Banca e credito
Valuta dollaro euro

Cambiando 1 dollaro si entrerà in possesso di 0.73 euro, mentre effettuando il cambio inverso si potranno ottenere 1.37 dollari semplicemente versando 1 euro.
Visura protesti

La visura protesti è un documento da cui emergono gli eventuali protesti di titoli in capo a una persona e se ne può chiedere la cancellazione.
Visure protesti

Le visure protesti sono documenti che contengono le informazione relative ai protesti di titoli a carico di una persona.
Bollettino dei protesti

Il bollettino dei protesti è un registro gestito dall'ufficio protesti della Camera di Commercio in cui vengono annotati i protesti dei titoli.
Microcredito

Il microcredito è una particolare forma di prestito alle piccole aziende che non hanno i requisiti per accedere al più tradizionale prestito bancario.
Cartolarizzazione dei crediti

La cartolarizzazione dei crediti è uno strumento finanziario che prevede la vendita dei crediti maturati a un soggetto terzo che ne diventerà proprietario.
Lettera di credito

La lettera di credito è un documento rilasciato dagli istituti bancari che garantisce la presenza della somma indicata per il pagamento di merci e servizi.
Banche italiane

Le banche italiane sono sottoposte a normative e regolamentazioni da parte di organismi di controllo che ne assicurano il rispetto.
Banca di credito

La banca di credito è costituita solitamente in cooperativa e, dopo le modifiche del 1993, non si rivolge più soltanto a determinate categorie di clientela.
Cancellazione protesti

La cancellazione protesti può essere richiesta in seguito al saldo del titolo protestato o per trascorsi termini di prescrizione.
Bollettino protesti

Il bollettino protesti è un registro gestito dall'ufficio protesti della Camera di Commercio in cui vengono annotati tutti i protesti.
Fmi

Il Fondo Monetario Internazionale è un'organizzazione a livello mondiale nata nel 1945, alla quale aderiscono 187 Paesi membri.
Fondo svalutazione crediti

Il fondo svalutazione crediti, sostanzialmente, rappresenta l'ammontare dei crediti che una azienda ritiene di non riuscire a riscuotere.
Svalutazione crediti

Ogni azienda deve iscrivere nel proprio bilancio contabile molteplici voci e fra queste figura la svalutazione crediti.
Moneta Sudafrica

La moneta Sudafrica è il rand, divenuto valuta ufficiale quando lo stato, nel 1961, conquistò la sua indipendenza.