Una panoramica generale sulle caratteristiche delle
vacanze studio che permettono di approfondire la conoscenza di una lingua straniera soggiornando in un paese straniero.
I criteri principali che definiscono le vacanze studio come tali, oltre a quelli sopra citati, sono la durata (solitamente compresa tra le 2 e le 4 settimane) e la possibilità di sospensione della frequenza richiesta per assolvere l'obbligo scolastico, se i viaggiatori sono minorenni.
Possono effettuare una vacanza studio i minorenni che ne facciano richiesta tramite la scuola dell'obbligo di provenienza o su scelta autonoma e chiunque voglia fare un'esperienza del genere. Gli adolescenti, non avendo ancora compiuto il diciottesimo anno di età, vengono accompagnati da persone adulte per tutta la durata del soggiorno, sia per indirizzare e aiutare il giovane, sia per evitare spiacevoli incidenti che possano mettere in pericoli la sicurezza del minorenne.
Negli anni sono aumentate le aziende che si occupano di organizzare le vacanze studio per fronteggiare il costante aumento delle richieste data la necessità di conoscere più approfonditamente e da subito una lingua straniera da inserire nel proprio curriculum personale e professionale. Negli anni è stata anche progressivamente eliminato lo sbarramento dell'età poiché sono stati organizzate delle vacanze studio anche per adulti o pensati per tutto il nucleo familiare.
Le principali agenzie che si occupano dei pacchetti relativi alle vacanze studio sono: la
STS Education, la
EF Italia (con sede principale a Torino e contattabile al
numero verde 800.448.899 dal quale potrete ricevere informazioni sulle varie destinazioni), e la
ESL che ha già diffuso il catalogo dell'offerta formativa per il 2014, rinvenibile sul sito dell'azienda.
A parte le differenze che si possono riscontrare in base al soggiorno e all'azienda che lo organizza, le
caratteristiche generali incluse nelle vacanze studio sono:
- viaggio di andata e ritorno;
- collegamenti tra aeroporto e alloggio;
- corsi di lingua presso sedi accreditate;
- soggiorno (presso una famiglia o presso una struttura alberghiera);
- vitto (dipende dal tipo di soggiorno);
- assicurazione;
- accompagnatore in caso di studenti minorenni o un referente per adulti.
In molte vacanze studio possono essere comprese nel prezzo anche delle attività collaterali che comunque favoriscano l'apprendimento della lingua e della cultura del paese visitato, come: gite, escursioni, attività culturali, visite guidate.
Il prezzo della vacanza studio dipende dal paese di destinazione, dal livello della conoscenza linguistica che si auspica di raggiungere con il soggiorno e dalla azienda che organizza il pacchetto.