La Grecia è una meta molto gettonata per le vacanze, non solo per i giovani che cercano divertimento, ma anche per le famiglie e chi fa della vacanza un'occasione per visitare siti archeologici e culturali.
Le agenzie di viaggio si stanno specializzando per offrire ai turisti il miglior pacchetto vacanze adeguato alle esigenze di ognuno e, soprattutto, per chi non vuole pensare a questioni economiche durante la vacanza.
I pacchetti vacanze spesso prevedono la formula “all inclusive”, cioè quella che comprende il trasporto, il soggiorno e i pasti e, a seconda del tipo di pacchetto, possono includere anche i biglietti di ingresso a musei e mostre e luoghi che prevedono il pagamento di un biglietto. Le formule all inclusive, originariamente nate con i soggiorni nei villaggi vacanze, adesso invece vengono applicate anche per i viaggi che prevedono il soggiorno in strutture ricettive di città diverse.
A seconda della durata della vacanza in Grecia, si possono scegliere le opzioni che più si adattano alla propria idea di vacanza: per chi ama riposarsi, si possono scegliere i pacchetti che includono trasporto e soggiorno, scegliendo per il soggiorno tra le diverse strutture, dal bed&breakfast fino all'hotel a 5 stelle superior, con o senza pasti. Ovviamente il costo del soggiorno varia in base al tipo di trasporto (traghetto o aereo) e al tipo di struttura ricettiva, all'inclusione dei pasti e alla durata del soggiorno.
Per chi, invece, ha più tempo a disposizione e non desidera stare fermo nello stesso posto, si possono scegliere dei pacchetti vacanze che, oltre al trasporto verso e dall'isola, prevedono spostamenti interni tra le numerose isole greche: in questo caso, il pacchetto includerà il soggiorno nella tipologia di struttura prescelta in ogni destinazione indicata. Questa è la soluzione ideale per chi preferisce una vacanza all'insegna della cultura, avendo così la possibilità di visitare molti luoghi di interesse storico, artistico e culturale.
Per muoversi tra le tante isole della Grecia esistono linee di traghetti che funzionano un po' come autobus, garantendo i collegamenti tra le principali isole numerose volte al giorno; per muoversi, invece, all'interno delle singole isole, vengono offerte diverse possibilità. Oltre ai mezzi pubblici, si può noleggiare un'auto e, nelle isole più piccole, vengono offerte bici o scooter per gli spostamenti che, essendo brevi, non necessitano di avere una vettura.
Per scegliere la formula che più si adatta alle vostre esigenze, è sempre meglio recarsi presso un'agenzia di viaggi che saprà proporre un'offerta disegnata addosso alle vostre richieste, rendendo così la vacanza piacevole e senza imprevisti che, invece, potrebbero rovinarla.