Le indicazioni principali sulle
vacanze studio Inpdap: come accedere, chi può partecipare, le principali destinazioni.
Le vacanze studio
Inpdap sono rivolte ai figli dei dipendenti dell'Inps (ex Inpdap), figli di pensionati iscritti al fondo credito, figli di iscritti alla gestione Ex Ipost (Istituto Postetelagrafonici), figli assistiti dall'istituto di previdenza e assistenza per i dipendenti di Roma capitale (IPA) che abbiano un età compresa tra i 7 e i 17 anni.
Grazie alla tradizione cominciata dall'Inpdap e poi continuata con la nuova Inps, molti adolescenti italiani hanno l'opportunità di effettuare un soggiorno all'estero della durata di 15 giorni per apprendere una lingua straniera o apprendere competenze tecnico-specifiche in un paese estero.
L'
Inps utilizza i suoi fondi per finanziare quasi completamente il viaggio ma per poter accedere all'opportunità ed essere selezionati bisogna effettuare un
concorso dal quale si deciderà, tramite stesura di apposita graduatoria, quali siano le persone che possono partire. Uno dei criteri più importanti che vengono valutati per la stesura della graduatoria è il valore dell'ISEE, poiché più sarà basso più si avrà la possibilità di poter partire con una vacanza studio Inpdap.
L'Istituto vuole infatti dare l'opportunità, a chi ha meno possibilità economiche, di approfondire le proprie conoscenze. Durante l'iter concorsuale sarà lo stesso Istituto a reperire telematicamente l'attestazione ISEE del partecipante che però deve aver provveduto a farsela preparare in tempo utile da uno dei centri appositi.
Con i soggiorni Inpdap si può scegliere tra una
destinazione italiana e una estera: in Italia vengono organizzati presso città di particolare interesse storico e culturale, mente quelli all'estero prevedono il viaggio in uno dei paesi in cui imparare l'inglese, il tedesco, il francese e lo spagnolo. Gli stati esteri dove effettuare una vacanza studio Inpdap sono: Gran Bretagna, Francia, Irlanda del Nord, Germania, Repubblica d'Irlanda e Spagna.
In caso di soggiorno all'estero il partecipante può scegliere anche una lingua diversa da quella studiata nel programma scolastico e verrà sottoposto a una valutazione iniziale che attesti il suo livello di conoscenza della lingua. Alla fine del corso, solitamente svolto in classi con non più di quindici studenti, viene poi rilasciato un attestato di frequenza.
Il bando Valore Vacanza per il 2014 scade il 9 aprile e il bando é consultabile e scaricabile sul sito dell'
Istituto. Si può contattare il
numero 803.164 dai numeri fissi per avere indicazioni e assistenza sulla compilazione della domanda.