Le indicazioni principali sull'
aeroporto di Parma, situato a 3 chilometri dal centro della città e costruito nel 1923: la storia, la struttura, i servizi offerti, i voli, le compagnie aeree e i contatti.
Dall'anno della sua realizzazioni questa struttura aeroportuale ha subito fasi alterne di utilizzo: fino al secondo conflitto mondiale fu utilizzato esclusivamente per scopi militari, sotto la direzione della Regia Aeronautica. Dopo la fine della guerra il Ministero della Difesa ne aveva deciso la soppressione che però di fatto non è mai avvenuta; all'inizio degli anni Sessanta fu presentato un progetto per l'ampliamento e il rinnovamento dell'aeroporto che però fu bocciato.
Finalmente poi, nel 1980, il progetto venne ripresentato con le dovute modifiche e venne approvato e poi realizzato.
La riapertura al pubblico della stazione aeroportuale è avvenuta nel 1991 grazie ai lavori svolti dall'ente esercente SO.GE.A.P. S.p.A., società per azioni costituita appositamente nel 1983.
Tra le
compagnie aeree che fanno scalo con i propri voli nell'aerostazione di Parma ci sono: Ryanair (con destinazioni per Cagliari, Trapani, Londra-Stansed e il volo stagionale per Alghero) e l'Air Malta con volo per Malta, Air Alps, Belle Air e Wind Jet.
L'aeroporto di Parma, intitolato a Giuseppe Verdi, pur essendo il meno trafficato tra gli aeroporti emiliani (Forlì,
Bologna,
Rimini) ha registrato un costante aumento del traffico passeggeri registrato fino al 2011 quando si è registrato di nuovo un calo nelle vendite dei biglietti.
La nuova aerostazione ospita all'interno una vasta gamma di
servizi per i passeggeri e i loro accompagnatori: stand per il noleggio auto e autobus, attività ristorative e commerciali, stand di prenotazione e vendita biglietti, stand per ricevere assistenza e consulenza relative al viaggio, stand per ricevere informazioni turistiche e legate al territorio.
L'aeroporto di Parma è raggiungibile tramite autostrada (grazie alla vicinanza con l'autostrada A1), in treno (la stazione ferroviaria di Parma dista 5 chilometri dall'aeroporto, distanza coperta tramite la linea 6 degli autobus), tramite servizio navetta tra stazione ferroviaria e aeroporto con la linea 6 creata appositamente per coprire questo percorso.
L'
indirizzo per raggiungere l'aeroporto di Parma è Via Licinio Ferretti 50A - 43126 Parma, il
numero telefonico del centralino è 0521.951.511.
Per avere aggiornamenti in tempo reale su voli in arrivo e in partenza e su tutti gli altri servizi offerti dall'aeroporto di Parma si consiglia di consultarne la
pagina ufficiale.