Un manuale riassuntivo con tutte le informazioni utili per
resettare iPhone: quando è necessario, a cosa serve il reset, come eseguirlo senza commettere errori e tante altre curiosità in merito.
Al fine di utilizzare un iPhone aggiornato e che compia velocemente le attività richieste può essere necessario procedere con il resettaggio del dispositivo; questa procedura, inoltre, si rivela particolarmente utile anche nei casi in cui si volesse vendere o prestare l'iPhone a terzi e impedire che le proprie informazioni possano essere conosciute e/o diffuse. Per raggiungere lo scopo della seconda fattispecie sono vari i metodi che si possono utilizzare per salvaguardare la propria
privacy.
Uno dei metodi più utilizzati è quello tramite l'utilizzo di
iTunes. Come già descritto nell'articolo sul
ripristino, questo programma oltre a consentire l'ascolto e la gestione dei files musicali è un ottimo alleato per coloro i quali abbiano poca dimestichezza con l'utilizzo dei software poiché in pochi passaggi è possibile sia resettare che ripristinare l'iPhone senza chiedere l'aiuto né di un tecnico né di un conoscente che ne sappia qualcosa.
Per utilizzare questa procedura il primo passo da compiere è quello di verificare l'esistenza del programma iTunes sul proprio
PC: sui Mac viene installato automaticamente dalla compagnia della Apple prima di mettere in vendita il prodotto, mentre invece sui PC che abbiano come sistema operativo quello di Windows è necessario provvedere al download e all'installazione del programma, che può essere conclusa in tempi molto brevi e senza alcuna difficoltà.
A questo punto basterà collegare il proprio iPhone al personal computer e aspettare che questo rilevi il melafonino. Dopo l'identificazione occorrerà cliccare sulla dicitura relativa all'iPhone e poi sul bottone
Effettua Backup adesso; la durata del processo varia in base alla quantità di dati salvati sull'iPhone che ora si intende trasferire su iTunes. Per non perdere nessuna delle applicazioni installate sull'iPhone è sufficiente, nell'interfaccia di iTunes, selezionare prima
File, poi
Dispositivi e infine
Trasferisci acquisti da iPhone. In questo modo potrete salvare anche tutti gli altri contenuti non compresi nel Backup e non ancora salvati né su un Pc né su un hard disk. Se poi si intende ripristinare il dispositivo allo stadio precedente è sufficiente cliccare sul bottone
Ripristina da questo Backup per avere la sicurezza di non aver perso alcun dato e alcuna informazione. Così facendo iTunes provvede anche a scaricare la versione più aggiornata del sistema operativo iOS.
Se il tuo iPhone è stato
perso o rubato puoi resettarlo tramite iCloud e la procedura di inizializzazione o procedendo con il cambiamento della password del proprio account associato al dispositivo.