Una guida pratica, completa e veloce con tutte le istruzioni su come
reinstallare WhatsApp sul tuo dispositivo e continuare a usare questa applicazione di messaggistica istantanea.
Il mondo del messaging è molto cambiato con l'introduzione dell'applicazione WhatsApp, poiché questa consente di inviare e ricevere messaggi istantanei corrispondendo solo il costo dell'abbonamento annuale o pluriennale (si ricorda che il primo anno di prova è gratuito e che poi si può estendere l'uso dell'applicazione pagando il relativo prezzo per il periodo prescelto: un anno, tre anni o cinque anni).
Dopo aver scaricato l'applicazione, fornito i dati identificativi ed eseguito il
login potrebbero essere riscontrati dei problemi nel funzionamento di WhatsApp, che potrebbe risultare lento o sprovvisto di alcune funzionalità aggiuntive. Se l'utente non riesce a risolvere il problema né con il download degli aggiornamenti, né reperendo le notizie sui vari blog e sulla sezione
Supporto Tecnico di WhatsApp, potrebbe essere necessario cancellare l'applicazione e poi installarla nuovamente sul tuo dispositivo. In questo caso non è detto che si perdano le conversazioni salvate poiché se vengono seguite le procedure sotto riportate i dati e i files scambiati non verranno persi.
Innanzitutto è doveroso fare una rassicurazione: nel momento in cui viene reinstallato WhatsApp, se questo avviene sullo stesso numero di prima non verranno perse nemmeno le condizioni d'uso dell'abbonamento stipulato prima della reinstallazione. Questo accade perché il software riconosce il proprietario della sottoscrizione tramite il numero di telefono e la mail associata forniti al momento dell'accesso. In questo modo oltre ai contenuti delle conversazioni non verrà persa nemmeno la
sottoscrizione dell'App.
Per non perdere nulla delle tue conversazioni basterà entrare nell'applicazione, andare nella sezione
Impostazioni, poi nella sezione
Impostazioni Chat e selezionare infine la dicitura
Backup delle conversazioni. In questo modo potrai salvare le conversazioni e tutti i contenuti scambiati tramite esse.
Se invece hai già disinstallato WhatsApp prima di poterne salvare i contenuti, puoi ripristinare e recuperare i dati e i files salvati in un precedente
Backup. Per compiere tutte le procedure in modo corretto e funzionale si consiglia di utilizzare il file manager Es Gestore File che ti permette di gestire il database e la scheda SD. Il percorso da seguire per raggiungere il file relativo all'ultimo backup di WhatsApp è il seguente: dalla Home andare sulla sezione WhatsApp, poi nella sezione
Databases e selezionare il file relativo all'ultimo backup eseguito fino a cliccare
Rinonima dal menù a tendina che sarà stato aperto. Rinominando il file in questione con la dicitura
msgstore.db.crypt8 quando verrà riavviato WhatsApp verranno visualizzate automaticamente e correttamente tutte le conversazioni.