Qual è il
numero PosteMobile da contattare per le esigenze dell'utente e quali sono i metodi di comunicazione alternativi da poter utilizzare per reperire le informazioni desiderate. Ci sono infatti diversi numeri da chiamare in base alle richieste e alle tipologie di utenti, oltre che modi alternativi di mettersi in contatto con gli operatori dell'assistenza tecnica e amministrativa e risparmiare tempo e sapere ciò che ci serve. Dal credito residuo ai minuti rimasti alle promozioni attive sul vostro smartphone, scoprite qui come ottenere tutte le informazioni di cui avete bisogno.
Innanzitutto, ci si può rivolgere al
Servizio Clienti, raggiungibile al numero
160. Questo numero può essere chiamato sia da chi è titolare di un numero PosteMobile, sia per chi è titolare di un numero della rete Telecom Italia ed è raggiungibile tutti i giorni dal lunedì alla domenica dalle ore 07.00 alle ore 24.00 per ricevere assistenza tecnica, commerciale o amministrativa, invece è attivo tutti i giorni 24 ore su 24 in caso di furto o smarrimento della PosteMobile. Per chi vuole ricevere la stessa assistenza ma chiama dall'estero il numero da digitare è
+39.37.70.00.01.60; l'addebito per effettuare una chiamata dall'estero al Servizio Clienti di PosteMobile è uguale al costo di una qualsiasi chiamata effettuata dall'estero secondo il piano tariffario dell'utente.
Poste Italiane, per andare incontro al maggior numero possibile di utenti ha istituito anche un Servizio Clienti per non udenti che può essere contatto o tramite l'e-mail servizioclienti_nonudenti@postemobile.it, o ai numeri di fax 800 185 111 (dall'Italia e gratuito) oppure +39 06 98682621 (dall'estero e a pagamento secondo le tariffe del proprio operatore) oppure tramite SMS al numero 40.71.164 che può essere raggiunto gratuitamente sia dall'Italia che dall'estero. Se hai una SIM PosteMobile, invece, puoi contattare gratuitamente e 24 ore su 24 il numero 40.12.12 oppure scrivere alla casella di posta elettronica info@postemobile.it.
Per i più moderni e avvezzi all'utilizzo dello smartphone è disponibile l'applicazione PosteMobile dalla quale nella sezione 160 potrai trovare tutte le informazioni relative al credito residuo, alle ricariche effettuate e ai bonus, oltre che attivare e gestire il piano tariffario e inviare segnalazioni al Servizio Clienti se l'applicazione non è in grado di soddisfare le proprie esigenze.
Infine, si può scrivere e spedire una lettera alla Casella Postale 3000, 37138 Verona oppure inviare un fax al numero verde 800.242.626.
Cliccando sul seguente link verrai reindirizzato sulla pagina specifica del sito di Poste Italiane da cui puoi avere altre informazioni sui termini di utilizzo dei vari servizi sopra riportati.
Se vuoi ordinare una SIM PosteMobile e riceverla comodamente a casa puoi chiamare il numero verde 800.100.160. Oltre a ricevere la SIM all'indirizzo indicato al momento della richiesta sarà possibile anche mantenere il proprio numero e diventare cliente PosteMobile senza dover corrispondere costi aggiuntivi.