Il
kit firma digitale viene offerto dalle aziende che si sono specializzate nell’offerta di servizi di autenticazione e identificazione online. La firma digitale equivale alla firma autografa dell’utente, che quindi utilizzandola può conferire valore legale ai documenti elettronici inviati via e-mail o comunicati alle amministrazioni pubbliche e private. Di fatto, i documenti con la firma digitale hanno il medesimo valore legale di uno scritto autografo e firmato di propria mano dal cittadino. All’interno del kit viene inserito anche
un certificato di autenticazione CNS.
Le principali caratteristiche della
firma digitale sono tre: l’autenticità (la firma digitale identifica senza possibilità di errore il firmatario), l’integrità (la firma digitale garantisce che il documento firmato non sia stato modificato dopo la sua sottoscrizione da parte dell’utente) e il non ripudio (dato che la firma digitale conferisce valore legale al documento, questo non può essere ripudiato dal firmatario dopo che l’abbia sottoscritto).
Questi servizi sono offerti da aziende specializzate nel settore, come Aruba e
Poste Italiane, tramite un kit firma digitale. Il kit può avere una composizione varia, a seconda dell’offerta della azienda fornitrice e delle esigenze dell’utente, ma garantisce sempre il funzionamento della firma digitale tramite
due chiavi digitali: una privata, in possesso dell’utente, che gli permette di generare la firma digitale; un’altra da rendere invece pubblica per verificare l’autenticità della firma.
Una delle composizioni più diffuse di kit firma digitale prevede che all’utente venga fornita
una chiavetta USB che contiene già tutte le componenti software necessarie a firmare i propri documenti: il prezzo parte solitamente dai 40-60 euro. In alternativa, viene proposta la Token USB: si tratta di una smart card in formato SIM, da inserire in un apposita chiavetta USB sempre fornita dall’azienda.
Infine, c’è sempre la possibilità di una classica
smart card: in questo caso, l’azienda, oltre alla carta, offre anche un lettore smart card collegabile al proprio computer, spesso via USB. Tramite la smart card, è possibile apporre la firma digitale ai propri documenti. Nel caso di Poste Italiane poi la smart card facilita anche altre operazioni, come l’autenticazione dell’utente presso degli Uffici Postali di sua scelta. In generale, tramite i kit firma digitale, il rapporto con le pubbliche amministrazioni dovrebbe essere più rapido e meno complesso.