IPhone ricondizionati: comprare un iPhone, un Mac, un iPad ricondizionato permette di risparmiare un po' di soldi senza rinunciare alla qualità Apple. Il termine '
ricondizionato' si riferisce a quei prodotti che non possono essere venduti come nuovi. Fanno parte di questo gruppo i modelli in esposizione nei vari store, quelli restituiti da un cliente, magari per questione di colore o di modello, quelli con danni estetici o meccanici riparati e perfettamente funzionanti.
Tutte queste tipologie di prodotto, una volta sistemate in modo da funzionare come dovrebbero, possono essere vendute alla clientela ma ad un prezzo più basso rispetto alla versione 'normale'. La
differenza tra 'ricondizionato' e 'usato' è data dal fatto che nel primo caso l'oggetto elettronico in questione è stato revisionato, ha subito i controlli di routine e ha ottenuto la necessaria manutenzione, mentre nel secondo caso non è stato né visto dai tecnici né riparato. La garanzia, in questo caso, è di solito di durata inferiore rispetto a quella relativa alla versione integra.
Un'altra grande
differenza è che, rispetto al modello normale in vendita, l'iPhone, come tutto ciò che è ricondizionato, è unico. Se si desidera comprare, per esempio, un melafonino di ultima generazione basta recarsi in un negozio che lo vende, oppure su un sito che se ne occupa, e acquistarlo. Al massimo, se non disponibile, il modello verrà ordinato e bisognerà attenderne l'arrivo. I modelli ricondizionati, invece, si possono trovare solo se effettivamente ce ne sono a disposizione. Se cinque clienti hanno restituito il loro telefono allora ci saranno cinque smartphone a disposizione, se non ce n'è nessuno, invece, bisognerà aspettare, senza sapere esattamente quanto.
La cosa migliore, per chi vuole risparmiare qualche euro, è quella di tenersi
costantemente aggiornati online per vedere cosa c'è di disponibile tra i prodotti ricondizionati (su internet esistono dei siti apposta, per esempio,
iphoneme.it, oltre alla sezione dedicata che si trova su quello ufficiale della
Apple), cercando di non farsi scappare l'occasione una volta trovato l'oggetto giusto.