Qualora non sapeste cos’è il
Corecom, allora siete sulla pagina giusta per conoscere tutti i servizi ai quali, in qualità di privati cittadini, avete la possibilità di accedere grazie a codesto ente. Il
Corecom Veneto, ovvero il comitato regionale della comunicazione, venne istituito con la Legge regionale numero 1 del 2001 e si occupa di gestire tutti gli aspetti inerenti le attività di
comunicazione all’interno della singola regione, tutelando le fasce deboli (in primis i bambini) verso programmi che potrebbero non essere loro consigliati in quanto presentano un contenuto non adatto al di sotto di una certa età, oltre a svolgere funzioni di governo e di amministrazione.
La
comunicazione pubblica è il principale settore di occupazione del Corecom Veneto, in riferimento sia alla carta stampata che alla radio e alla televisione, ciò nonostante tale organo si occupa anche di regolamentare la
comunicazione politica, in particolar modo durante il periodo elettorale al fine di garantire la par condicio e consentire ai programmi trasmessi dalle singole emittenti locali di non incorrere in denunce da parte degli organi di vigilanza.
I principali
obiettivi del Corecom Veneto sono la
tutela dei propri utenti (e per tale motivo, oltre alla regolamentazione delle tutele nei confronti dei minori, ha emanato severe disposizioni per quanto concerne la pubblicazione e la diffusione dei sondaggi alla popolazione) e la loro
soddisfazione. Per tale motivo il Corecom Veneto si rinnova periodicamente, con una messa in onda nuova e incisiva che meglio risponde alle richieste da parte degli utenti che, ogni giorno, si rivolgono all’ente al fine di esprimere le proprie opinioni in merito agli sceneggiati e ai film trasmessi dalle emittenti locali.
Il
diritto di rettifica è molto richiesto da coloro che si rivolgono presso il Corecom Veneto, ovvero la possibilità di replicare a quanto affermato in precedenza una volta intervistati in radio o in televisione, così come tutte le pratiche inerenti l’istanza di
conciliazione e la definizione delle
controversie.
Gli uffici del
Corecom Veneto sono aperti nei giorni e agli orari sotto indicati e potete presentarvi direttamente agli sportelli per avere un colloquio; nel caso invece in cui preferiste comunicare con l’ente in un’altra modalità, a seguire troverete tutti i recapiti telefonici, del fax e della posta elettronica.
Corecom Veneto – Gli uffici del Comitato regionale di comunicazione – sede del Veneto:Indirizzo: Palazzo Torres-Rossini San Marco 2233 - Calle Larga XXII Marzo, 30124 Venezia
Telefono: 041/2701650
Fax: 041/2701659
Email: corecom@consiglioveneto.it
Orario di apertura al pubblico Uffici Corecom Veneto:Lunedì 10.00-12.00
Martedì 12.00-12.00
Mercoledì 12.00-12.00
Giovedì 10.00-12.00
Venerdì 10.00-12.00