Le indicazioni principali su
come usare Skype, una delle piattaforme di messaggistica e videochiamate più utilizzata al mondo. Tramite i servizi offerta da Skype, infatti, si può chattare, chiamare e videochiamare i contatti compresi nella propria rubrica, oltre che condividere vari formati di file come documenti, audio e video. L'interfaccia intuitivo, la leggerezza di dimensioni e la facilità di utilizzo hanno reso Skype uno degli strumenti più diffusi anche in ambito professionale poiché è possibile effettuare videochiamate di gruppo che diventano a tutti gli effetti delle videoconferenze.
Prima di imparare come usare Skype gratis è necessario
installarlo sul dispositivo dal quale si intende utilizzarlo; sono disponibili versioni per computer, dispositivi portatili e TV. Una volta installato potrete creare il vostro account personale che potrete utilizzare da qualsiasi dispositivo abbia installato una versione di Skype e che sia provvisto di una connessione internet. Per scaricare una versione di Skype potete collegarvi al
sito e scegliere le caratteristiche del proprio sistema operativo e del proprio dispositivo. Grazie alla sottoscrizione dell'account è possibile cominciare a ricercare i propri contatti effettuando una ricerca manuale oppure si possono importare liste di contatti da altri programmi di messaggistica.
Quando avrete importato alcuni
contatti potrete rendervi conto di come usare Skype sul cellulare osul vostro PC cliccando sulle varie voci e seguendo i menù a tendina che conducono a realizzare l'azione desiderata. Ci sono appositi comandi per effettuare le chiamate da un account Skype all'altro, per avviare videochiamate di gruppo (sono possibili su qualsiasi tipo di dispositivo che abbia i requisiti hardware e software compatibili), per chiamare i telefoni fissi e i dispositivi mobili, oltre che per avviare una condivisione dello schermo che consente di vedere lo schermo dell'interlocutore, il quale a sua volta avrà un riquadro relativo al vostro schermo. La
condivisione dello schermo può avvenire anche per chat di gruppo semplicemente avviando una videochiamata di gruppo e impostando lo schermo in modo tale che siano visualizzabili tutti gli schermi su uno.
Una funzione molto utile per chi utilizza spesso Skype è quella relativa all'
inoltro delle chiamate. Se si riceve una chiamata mentre non si può rispondere si possono inoltrare le chiamate verso un numero precedentemente indicato in modo da non perdere nessuna chiamata. Ulteriori servizi particolarmente efficaci sono quelli relativi alla possibilità di utilizzare punti Wi-Fi per connettersi dal proprio account e quello relativo all'opzione di traduzione istantanea di messaggi, chiamate vocali e videochiamate nel caso di comunicazioni con un utente di una lingua diversa. Sul sito ufficiale di Skype e con la guida online attivabile dal proprio pannello si possono ricevere tutte le informazioni per attivare le differenti funzionalità di Skype.