Grazie alle estensioni di Google Chrome puoi navigare in maniera più sicura e completa poiché potrai aggiungere molte funzionalità a quelle standard per personalizzare il tuo modo di navigare in base alle tue esigenze personali e professionali. Il browser Chrome è tra i più utilizzati, infatti, non solo per la facilità con cui si può navigare, ma anche per le molteplici funzioni legate alla condivisione dei contenuti, alla gestione dei propri profili telematici e alla personalizzazione dell'interfaccia da cui poter selezionare i comandi. Sotto molti aspetti, infatti, Chrome riesce a coniugare un alto livello di usabilità con una alta semplicità nell'effettuare tutte le operazioni e le personalizzazioni quindi si presta molto bene per tutte quelle persone che non sono esperte di informatica ma che posseggono una buona padronanza delle piattaforme telematiche.
Le estensioni e i plugin di Google Chrome possono essere installate sia sui dispositivi mobili che su quelli portatili in quanto la casa madre ha predisposto delle apposite applicazioni per garantire una navigazione completa. Prima di cominciare ad attivare le estensioni di Chrome si consiglia prima di verificare quale siano effettivamente utili per le proprie esigenze in quanto lo scaricamento delle estensioni comporta l'occupazione di un determinato spazio nella memoria del dispositivo. Quindi risulta addirittura dannoso per la velocità del dispositivo appesantire la memoria con delle estensioni che non vengono utilizzate.
Se invece si ha bisogno di utilizzare contemporaneamente più estensioni ma ci si rende conto che il dispositivo non è in grado di funzionare velocemente con tutte, allora si consiglia di implementare la memoria del dispositivo e di procedere all'eliminazione periodica di tutti quei contenuti che sono inutili da tenere in memoria ma che la appesantiscono.
Installare delle estensioni di Google Chrome non comporta alcun costo aggiuntivo e la procedura per attivarle o disattivarle risulta molto semplice per chiunque. Sarà infatti sufficiente andare nella sezione del menù generale e spuntare le estensioni che si desidera vengano attivate sul proprio dispositivo. Nella sottosezione Estensioni contenuta nella sezione Altri strumenti è infatti possibile gestire in maniera semplice le proprie estensioni e attivarle. Allo stesso modo sarà possibile disattivarle temporaneamente, cancellarle oppure renderle attive anche quando si naviga con la navigazione in incognito, andando nella parte relativa all'azione desiderata contenuta in Altri strumenti-Estensioni. Accanto a ogni estensione, infatti, ci sono i bottoni relativi a ogni azione sopraindicata che può essere cambiata in qualsiasi momento a seconda dei bisogni dell'utente in quel periodo. Nella stessa schermata si può decidere anche di disattivare solamente l'icona facendo invece rimanere attive le funzionalità a essa associata; ciò significa che l'icona non verrà più visualizzata nella barra degli strumenti ma continuerà a funzionare.
Tra le estensioni più scaricate dagli utenti di Google Chrome ci sono Lastpass, WOT, Click&Clean, ZenMate ed EditThisCookie. Per avere più informazioni sulle estensioni si consiglia di leggere le caratteristiche tecniche indicate solitamente nella sezione dalla quale si possono scegliere, in modo da poterle anche confrontare tra di loro e scegliere quella più adatta.