Il tethering è un’operazione che consente di utilizzare il cellulare come modem e sfruttarlo per permettere la connessione di altri dispositivi. Tecnicamente, il tethering utilizza un telefono cellulare, o qualsiasi altro dispositivo mobile dotato di una connessione internet, come tablet o smartphone, in modo che funzioni da gateway per l’accesso al web. Si tratta di un’opportunità utile quando un amico rimane senza credito o non è dotato di una connessione dati. Ma può anche essere sfruttato per consentire la connessione al proprio PC quando si è sprovvisti di un collegamento internet perfettamente funzionante.
Con questa operazione il cellulare diventa un vero e proprio router, che è in grado di condividere la propria connessione con altri dispositivi. Il collegamento fra gli strumenti può avvenire in modalità wireless, con connessione Bluetooth o Wi-Fi, oppure attraverso un cavo USB. La scelta della tipologia di collegamento dipende soprattutto dal dispositivo su cui intendete utilizzare la connessione internet: se vi collegate da un altro dispositivo mobile, il wireless è la soluzione migliore, mentre se utilizzate un PC che magari non è dotato di collegamento Wi-Fi potete sfruttare la soluzione tramite cavo USB.
Che scegliate la connessione Wi-Fi o quella tramite USB, per far funzionare il vostro cellulare come un router dovete innanzitutto configurarlo in modo che esegua questa operazione. Il tethering è disponibile sia sul sistema operativo Android, sia su iOS, il sistema montato su smartphone e tablet della Apple. Le istruzioni per attivare la configurazione cambiano di modello in modello, ma, dopo una rapida ricerca su internet, è possibile consigliarvi alcune indicazioni generali.
Per i telefoni che montano Android, dovete entrare nelle Impostazioni e successivamente nelle sezione dedicata alle connessioni. Qui alcuni modelli vi presenteranno già la possibilità di attivare la configurazione per il tethering, mentre per altri dovrete ancora approfondire nella sezione “Altre”. Su iPhone invece si entra sempre in Impostazioni per poi attivare l’opzione “Hotspot personale”.
Fate attenzione: quanto utilizzate il cellulare come modem Wi-Fi la vostra connessione è aperta e disponibile per i dispositivi nelle vicinanze. Per evitare che utenti indesiderati sfruttino la vostra connessione e erodano il vostro traffico, inserite una password. Infine, se notate una diminuzione troppo veloce della carica della batteria, non allarmatevi: il vostro cellulare sta gestendo più di una connessione.