I dati di vendita degli ultimi anni confermano il successo dei prodotti Apple: la casa americana si conferma leader nel mercato mondiale della tecnologia grazie alla grande facilità di utilizzo dei prodotti e alla perfetta fusione di design e tecnica.
Gli smartphone Apple, più semplicemente noti come iPhone, rappresentano il punto massimo dell’innovazione tecnologica nel mondo della telefonia mobile mondiale. Gli iPhone sono telefoni intelligenti che, grazie a processori sempre più simili a quelli dei device fissi o portatili e grazie a memorie sempre più capienti, possono essere tranquillamente definiti come delle moderne Personal Digital Assistant. Questi telefoni, per la loro poliedricità tecnologica, sono in grado di svolgere molteplici funzioni, siano esse legate all’intrattenimento o al business (per avere maggiori informazioni sulla vasta gamma dei prodotti Apple, vi consigliamo di visitare il sito web ufficiale della casa americana:
cliccare qui).
iPhone4 è il quarto modello di iPhone presentato (2010) ed il primo ad includere il dispaly Retina da 3,5 pollici (960 x 640 pixel), due fotocamere, l’A-GPS (Assisted GPS) e il lettore multimediale. Fra le caratteristiche da ricordare figurano: i tradizionali servizi di telefonia (SMS, MMS, segreteria, ecc.) e web (connessione Wi-Fi su rete 3G, email, navigazione in rete, ecc.), un design super sottile (9,3 millimetri ) ed accattivante grazie ad una cornice in acciaio inossidabile che lo rende più resistente, sistema operativo iOS 4, processore A4, memoria potenziata (8 GB, 16 GB o 32 GB) e 512 MB di RAM.
Gli iPhone4 sono dotati di
Bluetooth.
Il Bluetooth “
è uno standard tecnico-industriale di trasmissione dati per reti personali senza fili (WPAN: Wireless Personal Area Network). Fornisce un metodo standard, economico e sicuro per scambiare informazioni tra dispositivi diversi attraverso una frequenza radio sicura a corto raggio”.
Per attivare il Bluetooth sul vostro telefono, basterà andare alla voce Impostazioni > Generali > Bluetooth, muovete il cursore su ON.Nel caso in cui abbiate ulteriori domande, vi consigliamo di visitare il sito web ufficiale Apple nella sezione appositamente dedicata al
Bluetooth.