Batterie portatili smartphone
Batterie portatili smartphone: uno dei problemi principali dei cellulari più moderni è la loro durata energetica. In effetti fino a qualche anno fa, quando i telefoni portatili offrivano poco più della possibilità di chiamare e mandare messaggi, e il massimo dispendio di energia erano le lunghe partite a Snake, si poteva tenere acceso il proprio apparecchio per giorni.
Adesso con il telefono si può impostare il navigatore, andare su internet per guardare video o leggere la posta, usare applicazioni di ogni tipo, dalle più futili alle più divertenti. Il problema è che molte di queste restano accese anche quando non vengono direttamente utilizzate, e tutte insieme sfruttano buona parte della batteria del cellulare. Ormai uno smartphone usato a livelli standard può durare circa un giorno, se invece lo si usa con costanza ci si può trovare in emergenza nel giro di poche ore. Modelli e marche consumano in modo diverso, ma il problema della resistenza della batteria è comune per tutti.
Da questo nascono tutte le soluzioni di emergenza, tra queste sempre maggiore diffusione hanno le batterie portatili smartphone. Sono degli apparecchi esterni di piccole dimensioni che possono facilmente essere portati in borsa, o volendo anche in tasca. Devono essere caricati separatamente, in modo da essere pronti all'uso in caso di necessità. Vengono collegati attraverso un cavo al cellulare e forniscono a quest'ultimo l'energia necessaria per continuare a funzionare, anche per diverse ore.
Le dimensioni e i prezzi variano considerevolmente; anche l'aspetto e il design è molto diverso, alcuni sono dei veri gioiellini per forma e colore, altri puntano più sul valore prettamente funzionale. Ovviamente a seconda della grandezza cambia anche la durata, perché cambia il livello di energia che possono fornire all'apparecchio. Come tutti gli accessori legati ai cellulari, se non si desidera acquistare un prodotto della stessa marca del proprio telefono, magari per risparmiare qualcosa, conviene verificare con attenzione la compatibilità con il modello che si possiede, aspetto di solito sottolineato nelle caratteristiche tecniche del prodotto.