Backup Whatsapp: Whatsapp è uno delle applicazioni più utilizzate dai possessori di smartphone. Attraverso internet permette di inviare messaggi, foto, video e file audio senza nessun tipo di costo (eccetto quello annuale dell'applicazione, poco meno di un euro, e il normale abbonamento ad internet). Le conversazioni vengono salvate automaticamente sul proprio telefono, per cui, finché si possiede lo stesso apparecchio, si possono archiviare lì le conversazioni vecchie e riguardare le foto salvate. Nel momento in cui, invece, si decide di comprare un cellulare nuovo, per salvare i propri dati è necessario fare il backup di Whatsapp.
Per fare il backup con un sistema Android è innanzitutto necessario scaricare le conversazioni manualmente sul proprio apparecchio; infatti il sistema salva automaticamente le chat sul telefono, ma solo collegandole direttamente all'applicazione. Se, per esempio, si disattivasse l'applicazione tutto il salvataggio sparirebbe insieme all'icona. L'unico modo per non perdere tutto prima di cancellare l'applicazione è fare un backup manuale, che regge indipendentemente dalla presenza o meno del programma.
Collegando il telefono ad un computer si visualizza la cartella relativa a Whatsapp, insieme a tutti gli altri programmi e gli altri dati presenti nell'apparecchio, una volta effettuato il salvataggio sul pc si può conservare tutto il materiale, in modo da trasferirlo successivamente su un nuovo telefono. Oppure si possono conservare solo per sicurezza, nel caso in cui si smarrisca il telefono. E' possibile scegliere se salvare tutto oppure tenere solo un certo numero di conversazioni, selezionandole una per una.
Se si possiede un sistema Ios, quindi per intenderci un iPhone, oltre a fare il backup sul proprio telefono oppure su un computer, sia esso pc o mac, è anche possibile utilizzare iCloud come mezzo di archiviazione dei propri dati. Per sicurezza conviene salvare il backup anche con iTunes, sincronizzandolo poi con tutti gli altri apparecchi in proprio possesso.