Gli auricolari smartphone fanno parte dei vari accessori che caratterizzano il mondo dei cellulari, sono tanti e di tipologie e prezzi molto diversi. A seconda del livello del suono, della dimensione adatta al loro orecchio e alle proprie esigenze personali possono costare pochi euro oppure varie decine.
Il loro utilizzo si riduce sostanzialmente a due aspetti fondamentali: quello semplice che permette di ascoltare la musica e quello relativo alla funzione telefonica, fornito di microfono. Il modello base, quello più semplice, che serve solo per ascoltare, è formato da due auricolari dotati di gommino, o di superficie in plastica, tondi, che vengono semplicemente inseriti nell'orecchio.
Il formato dell'auricolare, ovvero della parte che si inserisce all'interno dell'orecchio, può essere di forma o dimensione molto diverso: può avere una parte esterna che si aggancia in modo che non cada, oppure un cerchietto che li tiene saldi alla nuca.
Anche la parte relativa al microfono può avere decine di aspetti differenti: si parte dal filo, che viene attaccato con una pinzetta ai vestiti in modo che non si muova troppo (il rischio altrimenti e che non si riesca a sentire la voce), poi c'è quello direttamente attaccato all'auricolare, che crea una sorta di blocco unico, oppure quello che dagli auricolari sporge verso la bocca, una versione più pratica delle cuffie tipiche del call center.
Esiste anche una tipologia di auricolari che si adatta perfettamente all'uso in acqua. In quel caso si collega il cellulare a distanza, attraverso un collegamento bluetooth per esempio. Questo rende possibile ascoltare musica mentre si nuota o mentre ci si rilassa in piscina, e, contemporaneamentee rispondere a una chiamata quando se ne riceve una.
Al momento di acquistare un auricolare, se non si opta per scegliere la stessa marca del cellulare, bisogna stare attenti a verificare che sia omologato per il proprio modello. Questo aspetto è meno fondamentale per le semplici cuffie da ascolto, mentre diventa particolarmente importante per il microfono, visto che il rischio è che poi non funzioni.