Tutte le indicazioni utili per essere ben informato e aggiornato sulle app iPhone e avere la possibilità di personalizzare il proprio dispositivo grazie alle molteplici funzionalità di cui si può usufruire.
Acquistare un iPhone comporta molti vantaggi, tra i quali quello di poter scaricare qualsivoglia applicazione sul dispositivo in modo da avere un proprio portfolio che consenta di espletare gran parte delle azioni della vita quotidiana tramite la gestione delle app. Nel tempo, infatti, sono state sviluppate sempre più applicazioni in ogni ambito di interesse: la finanza, la formazione, il divertimento, il tempo libero, la gestione degli appuntamenti, la condivisione di vari formati di files, la creazione e la modifica di cartelle e documenti, la sincronizzazione tra files e diversi dispositivi, la consultazione di molte informazioni circa gli argomenti più svariati e molto altro ancora.
Essere aggiornati sul mondo delle app richiede una costante consultazione delle novità in merito, ma grazie alle applicazioni già scaricate si può avere un'indicazione delle altre, simili, che possono essere scaricate e che spesso contengono delle opzioni aggiuntive o implicano un corrispettivo economico diverse. È infatti da ricordare che esistono app completamente gratuite e app a pagamento, oltre alle applicazioni che prevedono un periodo iniziale di prova gratuito (solitamente di un mese, sei mesi o un anno) al termine del quale si deve corrispondere il relativo costo per continuare ad utilizzarle. I costi delle applicazioni variano da caso a caso e spesso è possibile acquistare una applicazione per un periodo indeterminato di tempo o per periodi prestabiliti, che fanno variare a loro volta l'ammontare finale.
Solitamente le varie applicazione vengono catalogate seguendo delle macrocategorie che in linea generale sono le seguenti: news, produttività, mappe e navigatori, foto e video, finanza, utility, musica, social network e messaging, browser, sport e benessere, viaggiare, app per bambini e app per la scuola. Per entrare nel dettaglio di ogni applicazione si consiglia di visitare i vari siti in materia per consultare le schede tecniche relative complete di caratteristiche e costi. Inoltre si possono confrontare più app simili tra di loro per individuare quella più conveniente sia da un punto di vista economico che delle funzionalità.
Nell'Apple Store potrai trovare già molte indicazioni sulle applicazioni più scaricate e potrai scaricare direttamente quelle scelte sul tuo dispositivo. In ogni caso è sempre possibile personalizzare ulteriormente il proprio iPhone con la cancellazione di vecchie app e l'installazione di quelle più evolute.