L’antenna Gsm ha rappresentato, al momento della sua introduzione nel mercato, un importante progresso tecnologico nel campo delle telecomunicazioni, dal momento che ha consentito a un numero molto elevato di persone di poter accedere a una rete funzionale per comunicare velocemente con i propri amici e parenti attraverso il telefono cellulare, con la possibilità di inviare e ricevere anche sms e mms.
Al giorno d’oggi le antenne e l’intero sistema Gsm sono stati superati dall’Umts, pur tuttavia tutti coloro che possiedono da tempo un telefono cellulare sanno bene come fino alla metà-fine degli anni Novanta era la rete Gsm quella che consentiva loro di utilizzare l’apparecchio elettronico per telefonare, ricevere le chiamate e mandare i messaggi ai propri conoscenti.
Le antenne Gsm inviano i segnali attraverso i campi elettromagnetici e, nel corso del tempo, si è a lungo dibattuto sulla nocività o meno di codesti campi di elettromagnetismo che possono provocare danni alla salute delle persone; per fronteggiare codesto problema e per consentire agli utenti di accedere a un’offerta di servizi ancora più ampia e funzionale, si è deciso di sostituire le antenne Gsm con quelle Umts, considerate più sicure e innovative.
Le antenne Gsm, nonostante ormai non siano praticamente più utilizzate, hanno rappresentato una vera rivoluzione nel campo delle telecomunicazioni, portando numerosi vantaggi a coloro che ne fruivano, quali l’interoperabilità tra diverse reti e la digitalizzazione delle comunicazioni. Queste caratteristiche sono state riprese successivamente dal sistema Umts e ampliate, pur tuttavia occorre riconoscere il grande passo in avanti che, grazie al sistema Gsm, tutto il mondo ha potuto compiere nel settore delle comunicazioni e delle telecomunicazioni.
Le antenne Gsm hanno consentito di accedere a una maggiore velocità di trasmissione (grazie alle nuove tecniche di compressione dei dati che riducono lo spazio dei dati che prima, invece, avrebbero intasato la memoria, rendendo la connessione più lenta), a importanti funzioni di sicurezza e a nuovi servizi molto importanti che, con il tempo, sono ormai considerati banali (ma che, al momento della loro introduzione, hanno rappresentato una novità), gli sms.
Nonostante sia possibile costruire in casa un’antenna Gsm con materiali e con saldature improvvisate, il consiglio, qualora ci si volesse dotare di tale dispositivo, è di recarsi presso un negozio di telefonia mobile, dove gli esperti incaricati potranno aiutarvi a trovare la soluzione migliore in base alle vostre esigenze.