Poste Italiane e molti altri corrieri privati, specializzati nel trasporto e spedizione di lettere e pacchi, hanno sviluppato dei sistemi di tracciatura online delle proprie spedizioni, per facilitare il monitoraggio da parte degli utenti. I sistemi online di
ricerca spedizioni sono strumenti che permettono di rintracciare la spedizione di proprio interesse e verificarne lo stato: in lavorazione, in consegna, consegnata e così via.
Il sistema di ricerca spedizioni più diffuso è quello di
Poste Italiane, se non altro per la grande mole di trasporti gestita dall’impresa pubblica per il servizio postale. Il sistema di tracciatura online, conosciuto anche come strumento ‘Dovequando’, è utilizzabile sul sito web
Poste Italiane.it, nell’area dell’Assistenza Clienti. Qui, a fianco di altri utili strumenti come la ricerca del CAP o di un Ufficio Postale, è possibile consultare anche la
ricerca spedizioni.
Con questo strumento è possibile rintracciare un invio di posta raccomandata, posta assicurata, un pacco o un atto giudiziario. Tutto quello che dovete fare è inserire il
codice di invio riportato sulla ricevuta di spedizione nell’apposito spazio, senza interruzioni o trattini. Il codice è infatti composto da una serie di 14 cifre (per i pacchi si tratta invece di un codice alfanumerico). L’altro dato che dovete inserire è il tempo trascorso dalla spedizione: potrete scegliere dal menu a tendina dedicato.
Sul sistema di ricerca spedizioni di Poste Italiane devono essere aggiunte un paio di indicazioni: innanzitutto, il risultato è fornito in tempo reale, a meno che la spedizione non sia stata effettuata da più di due mesi. In questo caso, il risultato sarà disponibile il giorno successivo. Inoltre, il servizio non è sempre disponibile per tutti i prodotti rintracciabili: solo i pacchi possono essere rintracciati
24 ore su 24. Per i prodotti di corrispondenza, come le raccomandate, il servizio di monitoraggio è attivo dalle ore 7.00 alle ore 23.00. Altri prodotti, come la posta prioritaria, non possono essere rintracciati.
Gli strumenti di ricerca spedizioni degli altri corrieri funzionano in modo simile: solitamente è necessario inserire un codice che
identifichi la spedizione, spesso apposto sulla fattura di spedizione o sui documenti di viaggio in possesso dell’utente. Visitate il sito web del corriere a cui vi siete rivolti per tutte le informazioni sul monitoraggio.