Poste Italiane filiali: sono le sedi di Poste sparse in tutto il territorio italiano. Sono oltre 100. Tuttavia, gli Uffici Postali sono molto più numerosi e sono presenti praticamente in ogni paese o città. Le filiali al contrario sono collocate nei principali centri abitati, soprattutto capoluoghi di provincia e di regione. Spesso svolgono un ruolo commerciale, concentrando uffici e strutture aperte al pubblico.
Può poi capitare che, nelle città dove siano presenti delle Poste Italiane filiali, la loro sede coincida con quella di un Ufficio Postale. Questo è evidente notando come il sito web di Poste Italiane, nella sua sezione per l’Assistenza Clienti, preveda uno strumento di ricerca degli Uffici Postali, ma non delle filiali. Lo trovate
in questa pagina. La ricerca può essere svolta inserendo un indirizzo, il nome di un paese o il suo CAP: il sistema vi segnalerà quali sono gli Uffici Postali più comodi e vicini nel raggio di 10 Km.
Perché cercare le Poste Italiane filiali e gli
Uffici Postali? Si tratta di strutture importanti, in quanto presso di esse si possono svolgere molte operazioni basilari, oltre che richiedere informazioni sui servizi e prodotti di Poste Italiane. Presso gli Uffici Postali, ad esempio, è possibile spedire raccomandate e pacchi, con il servizio a voi più congeniale; ricevere informazioni sui prodotti e servizi finanziari e di investimento offerti dal gruppo; ottenere assistenza, anche il sabato mattina e spesso al pomeriggio.
Le filiali Poste Italiane sono dunque il vostro punto di riferimento per le attività di questa società. Il loro ruolo non è solo più quello di sede a cui rivolgersi per il servizio postale, per inviare o ricevere spedizioni, ma si è trasformato: sono sempre più veri e propri uffici commerciali, in cui è possibile non solo
richiedere informazioni, ma anche acquistare servizi e prodotti sempre più complessi, da quelli di investimento (
Buoni,
obbligazioni) a quelli assicurativi o di
telefonia mobile.