Assicurazione ciclomotore
Leggi tutti gli approfondimenti sull'assicurazione del ciclomotore:
Assicurazione ciclomotore: come per le vetture, l'assicurazione per i ciclomotori è obbligatoria, non è possibile circolare su strada senza copertura assicurativa. Vista la differenza di cilindrata rispetto ad una vettura i costi sono inferiori e si può riuscire a spendere una cifra ragionevole.
Conviene guardarsi un po' intorno prima di concludere il contratto d'assicurazione ciclomotore. Alcune delle compagnie più note non sono incentivate ad occuparsi del ramo auto e affini, per cui tendenzialmente propongono offerte solo a chi è già cliente o hanno premi esageratamente alti. Conviene soprattutto tentare un confronto tra preventivi on line, molte compagnie che lavorano solo su internet, infatti, forniscono prezzi assolutamente competitivi.
Un vantaggio per chi stipula un'assicurazione ciclomotore è il fatto di poter scalare classi di merito spendendo meno. Visto che rispetto a quella che si fa per una vettura quella per lo scooter ha un costo decisamente inferiore (per un cinquantino per esempio ci si aggira a grandi linee verso i trecento euro), passare da una classe di merito alta a una più bassa equivale ad un risparmio di poche decine di euro, ma se poi si stipula a proprio nome un'assicurazione per la macchina si può tenere la classe si merito conquistata con il ciclomotore.
Particolarmente utile per chi possiede un ciclomotore è l'assicurazione con sospensione: spessissimo chi possiede per esempio uno scooter non lo utilizza durante il periodo invernale. Se il proprio due ruote trascorre le lunghe vacanze natalizie in garage pagare pur sapendo che mai lo si utilizzerà è uno spreco di soldi. Proprio per questo alcune assicurazione permettono una sorta di stop. L'assicurazione si paga per un anno intero, però per esempio si può attivarla a marzo, sospenderla da novembre a febbraio, e recuperare i quattro mesi persi dopo quella che sarebbe stata la regolare scadenza primaverile, un bel risparmio.
Da pensare il fatto di fare un'assicurazione furto e incendio del ciclomotore, in modo da non ritrovarsi con un premio altissimo.