Tutti quelli che vogliono affrontare uno stimolante viaggio in Russia devono sapere che è necessario procurarsi
l’assicurazione sanitaria. Raggiungere Mosca e le altre località principali della Russia è diventato molto più semplice negli ultimi anni, anche grazie all’apertura di nuove linee low cost in partenza da tutta Europa.
L’assicurazione sanitaria per la Russia è però obbligatoria in quanto se si è sprovvisti non si potrà ottenere il visto per entrare nel Paese. Il consiglio è quindi quello di muoversi con largo anticipo per pianificare il viaggio nel dettaglio ed espletare tutte le pratiche burocratiche necessarie. Senza visto e polizza sanitaria infatti non sarà possibile visitare la Russia, ecco perché occorre non sottovalutare le tempistiche e la burocrazia.
L’assicurazione medica per la Russia
consente di ottenere il visto in quanto è una garanzia che attesta che l’individuo sia in grado di far fronte autonomamente alle eventuali spese mediche e di rimpatrio sanitario. Inoltre, la polizza assicurativa per i viaggi in Russia deve
presentare specificatamente una località russa come destinazione del viaggio.
Prima di organizzare un viaggio a Mosca o San Pietroburgo, dunque, occorre avere una assicurazione sanitaria ancor più che non è possibile regolarizzare la propria posizione una volta sul posto. Il rischio di presentarsi sprovvisti di assicurazione sanitaria in Russia è infatti quello del respingimento alla frontiera.
Chi volesse comunque avere
maggiori dettagli sulla documentazione necessaria da presentare per un viaggio in Russia può visitare in qualsiasi momento il sito del Ministero degli Esteri (
http://www.viaggiaresicuri.it/) o sui siti delle principali agenzie assicurative.
Il consiglio è anche quello di verificare con cura le garanzie coperte dalle diverse opzioni e i massimali per le spese mediche. L’assicurazione sanitaria per il visto della Russia infatti
deve includere la garanzia Rimborso Spese Mediche con un massimale di almeno 30.000 euro. Non solo, l’assicurazione sottoscritta deve anche comprendere la garanzia di Assistenza alla persona e una serie minima di prestazioni fornite.
Per pianificare il proprio viaggio in completa serenità, bisogna anche verificare che la compagnia assicurativa con la quale si stipula l’assicurazione sanitaria russa abbia un accordo di rassicurazione con una
compagnia inclusa nell’elenco del decreto del Governo della Federazione Russa dell’11/12/1998. Chi volesse, potrà anche stipulare una polizza sanitaria con una compagnia di assicurazione russa, in questo caso però il contratto sarà in inglese o russo.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.