Guida pratica e completa sull'
ENIT (Ente Nazionale Italiano del Turismo), l'ente pubblico che si occupa della promozione del turismo in Italia dal 1919, anno in cui è stato fondato.
L'Enit, conosciuto anche come Agenzia nazionale del turismo, nel corso degli anni ha acquisito sempre maggior rilevanza e ha conquistato più potere e responsabilità istituzionali anche grazie alla propria autonomia regolamentare, patrimoniale, organizzativa, contabile, statuaria e di gestione.
Il compito principale dell'Enit è quello di sostenere e promuovere l'offerta turistica del territorio nazionale italiano in modo da incrementare i guadagni del settore.
Per realizzare questo compito le
attività perseguite dall'Agenzia nazionale del turismo sono: la cura della promozione turistica integrata tra le varie Regioni; la promozione delle varie tipologie e modalità dell'offerta turistica italiana; la realizzazione di strategie commerciali e promozionali sia a livello nazionale che a livello internazionale per informare sulle opportunità del turismo in Italia e per consentire all'Italia di avere una buona immagine sui mercati turistici stranieri; la collaborazione con gli uffici del Ministero degli Affari e degli Esteri; l'organizzazione dei servizi di assistenza, consulenza e collaborazione tra i vari soggetti pubblici e privati coinvolti nel settore turistico a vario titolo.
I destinatari principali delle attività dell'Enit sono gli operatori italiani e stranieri del settore come
agenzie di viaggio e
tour operator nonché i potenziali clienti che usufruiranno dell'offerta turistica.
Per la natura globale dell'organizzazione turistica odierna l'Enit ha delle sedi dislocate nei vari continenti che possono essere ricercate collegandosi al seguente
link e indicando l'area geografica di interesse.
La
sede centrale italiana dell'Enit si trova a Roma presso l'indirizzo Via Marghera 2/6; per inoltrare una mail alla direzione centrale l'indirizzo di posta elettronica è sedecentrale@enit.it. Il
numero telefonico presso il quale raggiungere il centralino della sede principale è 06.497.11 mentre i numeri di fax sono 06.446.3379 e 06.446.9907.
In qualità di ente nazionale l'Enit svolge anche attività di ricerca e monitoraggio per valutare gli andamenti del settore turistico considerando le zone, i periodi stagionali e le strategie commerciali realizzate per quella determinata destinazione. I report dei monitoraggi e le varie ricerche condotte dall'Enit sono consultabili sul seguente
link dove è possibile accedere anche alla sezione dell'Osservatorio Nazionale.