Guida pratica e veloce sull'
Aeroporto di Trapani, in funzione dagli anni Sessanta e collocato tra i territori di Trapani, Marsala e del fiume Birgi.
La struttura aeroportuale, la cui parte civile è intitolata a Vincenzo Florio, cominciò ad ospitare i primi voli civili quando l'Alitalia stipulò un accordo per smistare i voli diretti verso Palermo. Negli anni Novanta si registrò poi un sensibile calo del traffico aereo con sempre meno voli disponibili dalla struttura aeroportuale trapanese.
Negli anni 2000 poi si è verificato un ulteriore incremento sia del traffico aereo che del traffico passeggeri grazie agli accordi di linea stipulati con AirOne, AirBee e dal 2006 anche con Ryanair.
Nel 2009 sono stati effettuati dei lavori per l'ampliamento del piazzale di sosta e per la ristrutturazione dell'aerostazione. Inoltre nel pianoterra sono stati predisposti 800 metri quadri dedicati alle attività commerciali, con specifico interesse per la ristorazione. Sono stati aggiunti inoltre altri 500 posti nell'area dedicata al parcheggio delle autovetture e sono stati destinati circa 210 posti auto per le macchine dell'autonoleggio.
Nel 2011 l'ENAC ha deliberato la concessione della gestione della struttura aeroportuale a favore dell'
Airgest S.p.A. che è stata fondata a Trapani nel 1992 e ha come maggiori azionisti la Provincia Regionale di Trapani, la Società Infrastrutture Sicilia s.r.l., la Quercioli Dessena Cesare e la CCIAA di Trapani.
Le principali
compagnie aeree che attualmente utilizzano lo scalo aeroportuale trapanese sono: Alitalia (con destinazione Roma-Fiumicino), Darwin Airline con volo per Pantelleria, Ryanair (con voli per Ancona,
Bergamo,
Bologna,
Cagliari, Cuneo, Genova, Parma, Perugia, Pisa, Roma-Ciampino,
Torino-Caselle, Treviso, Trieste e molti altri voli internazionali tra cui Malta, Parigi, Varsavia, Bratislava, Cracovia, Girona, Goteborg, Bruxelles).
La struttura aeroportuale è collegata con le zone limitrofe tramite
autostrada (autostrada A29, SP21 da Marsala e Trapani, SS115 e svincolo Marsala-Birgi), tramite
autobus (con autolinee in partenza da Marsala, Palermo, Mazara del Vallo, Sciacca, Ribera, Porto Empedocle e Agrigento), e tramite il
treno (scendendo a Mozia-Birgi ma non ci sono servizi di navetta che collegano la stazione ferroviaria all'aerostazione).
Per avere maggiori informazioni sull'aeroporto di Trapani, sui servizi, i voli e le destinazioni si consiglia di visitare il
sito ufficiale.
L'
indirizzo per raggiungere la struttura aeroportuale trapanese è Contrada Birgi - 91100 Trapani, il
numero telefonico del centralino è 0923.610.111.