Le informazioni principali sull'
Aeroporto di Brindisi: storia, struttura, servizi, compagnie aeree e contatti di uno degli aeroporti presenti nella regione pugliese.
La struttura aeroportuale di Brindisi serve non solo l'omonima provincia ma anche quelle di Lecce e Taranto; infatti questo aeroporto è lo snodo principale per il traffico aereo del Salento.
Fu inaugurato nel 1923 e nel corso degli anni ha acquisito due denominazioni diverse: Antonio Papola per la parte civile e Orazio Pierozzi per la parte militare; inoltre è anche conosciuto come aeroporto di Brindisi-Casale. È
situato a soli 6 chilometri dal centro della città di Brindisi e a soli 35 chilometri dal centro della città di Lecce.
La società che la gestisce attualmente è l'
Aeronautica Militare e Aeroporti di Puglia S.p.A. Negli la struttura aeroportuale ha stretto accordi con l'Alitalia per tratte da effettuare sul territorio italiano, mentre dal 2010 può contare anche sulla partnership di Ryanair che ha deciso di fare scalo a Brindisi con alcuni dei suoi percorsi aerei.
Nel 2007 la struttura è stata ampliata con 17 banchi check-in, una palazzina autonoleggio, 8 gates per attesa, partenza e imbarchi, 3 nastri per il ritiro dei bagagli. Inoltre sono stati aumentati i metri quadri del pianoterra e del primo piano sia con superficie coperta che con superficie scoperta.
Le
compagnie aeree che utilizzano l'aeroporto di Brindisi-Casale sono: Air One (destinazione per Venezia), Alitalia (voli per Milano-Linate e Roma-Fiumicino), Air Berlin (con destinazioni per Zurigo e Monaco di Baviera), EasyJet (con voli per
Milano-Malpensa, Parigi-Orly, Basilea e Ginevra), Ryanair (con aerei per Bologna, Bergamo, Eindhoven, Bruxelles-Charleroi, Londra-Satnsted, Roma, Pisa, Torino, Treviso, Stoccolma), Volotea (volo per Venezia), Vueling (con destinazione
Roma-Fiumicino).
La parte militare della struttura aeroportuale è in dotazione all'ONU UNHCR per gli aiuti umanitari costituisce la base di alcune basi logistiche delle Nazioni Unite dal 1994 e di un Programma Alimentare Mondiale dal 2000.
Per avere maggiori informazioni sull'aeroporto di Brindisi è consigliato visitarne la
pagina ufficiale nella sezione apposita dove potrete avere tutte le informazioni in tempo reale relative agli orari dei voli in partenza e in arrivo, le offerte e il costo dei biglietti, la struttura dell'aeroporto e tutti i servizi che vi si possono trovare, i numeri utili relativi ai principali uffici dislocati nell'aeroporto, la dislocazione dei punti commerciali e tanto altro ancora in merito ai servizi di biglietteria, trasporto e autonoleggio.
Per raggiungere l'aeroporto di Brindisi-Casale l'
indirizzo è Contrada Baroncino - 72100 Brindisi e il
numero telefonico del centralino generale è 0831.411.7447.