Le imprese di spedizioni mettono a disposizione dei propri clienti un utile servizio di tracciatura: il
tracking posta è uno strumento online che, con pochi passi, permette di rintracciare la propria merce o la propria missiva e sapere a che punto della spedizione si trova. Per fare questo, ci si appoggia sui siti web delle aziende in questione, che ospitano appositamente il servizio. Se dunque avete usufruito di una spedizione, visitate il sito web del vostro corriere per conoscerne lo stato.
Prima di indicarvi i sistemi di tracking posta più diffusi, vi offriamo alcune indicazioni. Innanzitutto, solitamente questi sistemi utilizzano un
codice a disposizione del cliente per identificare senza possibilità di errore la spedizione. A ogni pacco o lettera infatti corrisponde un codice specifico. Troverete dunque che i servizi online di tracking vi chiederanno di inserire il codice di identificazione della spedizione e poche altre informazioni (solitamente, il periodo trascorso dall’invio).
La domanda dunque è dove trovare questo codice di tracking posta. Il codice può essere chiamato in vari modi:
codice di invio, codice di spedizione, codice a barre identificativo e altre simili definizioni. Viene comunque chiaramente indicato nella ricevuta di spedizione e spesso è composto da una serie di numeri e lettere.
Se siete il mittente della spedizione, il codice sarà facilmente reperibile: lo troverete, come già accennato, sulla
ricevuta di spedizione, che vi verrà consegnata dall’ufficio postale, dall’operatore dell’azienda a cui vi siete rivolti o direttamente via e-mail, se avete eseguito l’operazione online. Se invece siete il destinatario, sarà il mittente a comunicarvi le modalità di tracking, compreso il codice apposito: soprattutto nel caso dei rivenditori online, è ormai pratica comune inviare al cliente le spiegazioni per tracciare le spedizioni, insieme alla ricevuta.
Le spedizioni vengono effettuate oggi da varie aziende, più o meno grandi. Noi vi segnaliamo sicuramente Poste Italiane, il cui servizio online di tracking posta lo trovate spiegato nei particolari
in questo articolo. Trovate invece la descrizione del servizio di tracciatura di un corriere privato
in questo approfondimento.