La spedizione gratuita è un’opzione utilizzata da molti rivenditori online per incentivare l’acquisto dei propri prodotti da parte dei clienti. Quando è prevista questa opzione, il servizio di spedizione è gratuito. Questo è possibile solitamente grazie a un accordo fra il rivenditore e il corriere di cui esso fa utilizzo, per ridurre i costi a carico del cliente. Si tratta dunque di una buona opportunità di risparmio, dato che il cliente riceve a casa propria la merce desiderata senza pagarne le spese di trasporto.
Solitamente, la spedizione gratuita è prevista in caso di sconti o promozioni. Tuttavia, molte società prevedono delle soglie di acquisto al di sotto o al di sopra delle quali la spedizione è sempre gratuita, indipendentemente dalle offerte proposte in quel momento. Questo significa che per acquisti fino a una certa soglia, la società venditrice fa risparmiare il cliente: solitamente questo viene previsto per cifre limitate (ad esempio, 19 euro). In altri casi invece, stabilire una cifra al di sopra della quale non si pagano spese di spedizione significa incentivare il cliente a spendere di più (ad esempio, 100 euro).
Possiamo distinguere diverse categorie di rivenditori che potrebbero utilizzare questo strumento. Innanzitutto, ci sono le grandi società dedicate agli acquisti online: Ebay e Amazon, per fare due esempi fra i più noti. Queste prevedono spesso la spedizione gratuita, per certi tipi di acquisti. Allo stesso modo, anche altri siti specializzati in una categoria di prodotti possono garantire alcune forme di spedizione gratuita: pensiamo ad esempio ai rivenditori musicali o a quelli di libri (talvolta sono le stesse case editrici a gestire le proprie vendite online).
Infine, molte società, soprattutto quelle più grandi, operano direttamente sul web e spesso possono garantire la spedizione gratuita. Ma questa opzione non è attivata solo per gli acquisti online: molto spesso, anche le tradizionali promozioni attivate dalle imprese per la vendita dei propri prodotti possono basarsi sulla spedizione senza costi per il cliente.
Dunque, la spedizione gratuita è una realtà consolidata in ambito commerciale. Non così per quanto riguarda le imprese di trasporto vere e proprie, i corrieri: queste società traggono il proprio ritorno economico proprio dalla gestione delle spedizioni e raramente possono permettersi di non prevedere una tariffa per il proprio servizio.