Poste Italiane atti giudiziari è il servizio di notifica a mezzo del servizio postale di atti in materia civile, amministrativa e penale. Si tratta di un servizio di spedizione dedicato in particolare ai clienti business di Poste Italiane: infatti, ricade all’interno delle attività di PosteImpresa, la sezione del gruppo dedicato a professionisti e PMI. Con questo servizio è dunque possibile ricevere notifiche giudiziarie via posta, limitando così spostamenti e perdite di tempo e denaro, che potrebbero invece essere pesanti per un’impresa.
Poste Italiane atti giudiziari rientra all’interno del servizio postale universale, ma ha alcune particolarità. Le spedizioni avvengono tramite
raccomandata: data la natura legale delle comunicazioni, il mittente deve essere informato tempestivamente sul ricevimento dell’atto. Per questo motivo, anche l’avviso di ricevimento viene recapitato al mittente con raccomandata. La consegna avviene normalmente entro 3 giorni lavorativi direttamente al destinatario o a un delegato espressamente indicato.
In caso di assenza del destinatario, la missiva deve essere ritirata presso l’indirizzo segnalato nell’avviso di
giacenza. Ci sono diversi tempi di giacenza: quello normale per un atto non recapitato arriva a 6 mesi, presso l’ufficio di destinazione. Sono poi previsti 30 giorni per la CAN (Comunicazione di avvenuta notifica). Riguardo la CAD (Comunicazione avviso di deposito) invece, questa viene immessa in cassetta o affissa alla porta: non sono previsti periodi di giacenza in altra sede.
Per utilizzare i servizi di Poste Italiane atti giudiziari, dovete rivolgervi all’Ufficio Postale più vicino o ai Centri di Impostazione abilitati di Poste Italiane. In alternativa, compilate
questo modulo (definito come ‘bolgetta’) e consegnatelo poi all’Ufficio Postale abilitato.
La spedizione può arrivare fino a 2 Kg: il peso è importante, dato che il costo dipenderà anche dalle dimensioni della spedizione.
Qui trovate tutte le specifiche sulle tariffe: queste sono stabilite sulla base di peso, dimensioni e formato.