Poste Italiane non consente di spedire tramite i suoi servizi tradizionali, come la Posta Prioritaria o la Posta Raccomandata, oggetti di valore o denaro. Per questo motivo è stata creata la Posta Assicurata, un servizio di spedizione appositamente dedicato a questo tipo di missive.
Poste Italiane Assicurata è dunque un servizio che garantisce un’assicurazione sulle spedizioni di valore.
La Posta Assicurata rientra comunque nel servizio di spedizione universale, ma ha la particolarità di prevedere maggiori tutele, con l’assicurazione per spedizioni con valore anche superiore ai 50 euro. Con Poste Italiane Assicurata è possibile dunque spedire denaro, oggetti di valore, documenti importanti, oggetti preziosi, titoli o valori. Una delle assicurazioni di questo genere di servizio è costituita dal fatto che la
consegna verrà effettuata solamente al destinatario in persona o un suo delegato indicato con precisione. Inoltre, in caso di assenza del destinatario, il ritiro potrà essere effettuato esclusivamente presso l’Ufficio Postale indicato sull’avviso di giacenza.
Proprio riguardo il periodo di
giacenza, Poste Italiane Assicurata garantisce che, entro i primi 10 giorni dalla mancata consegna, questo sia gratuito. Dopo il decimo giorno, la giacenza costa invece 0,52 centesimi. Dopo il trentesimo giorno però, a differenza di altri tipi di spedizione, la Posta Assicurata viene rimandata al mittente e non va persa.
Poste Italiane Assicurata prevede un
tariffario stabilito sulla base di formato e dimensioni della spedizione.
Qui trovate tutte le specifiche: riassumendo, si va da un minimo di 5,80 euro per spedizioni fino ai 20 grammi e inferiori al valore di 50 euro ai 24,85 per spedizioni che pesano fra i 1.000 e i 2.000 grammi e hanno un valore fino a 3.000 euro.
Sono infine previsti alcuni
servizi accessori a pagamento:
l’avviso di ricevimento (il mittente viene avvisato quando la spedizione è stata consegnata), il pagamento in
contrassegno (la spedizione viene consegnata solo quando il destinatario paga una cifra stabilita dal mittente) e
l’assicurazione per cause di forza maggiore.