Numero di tracking è il codice da utilizzare per poter rintracciare il proprio pacco durante la spedizione e rappresenta uno strumento fondamentale per capire dove si trova il proprio pacco, se è stato consegnato oppure no, dove è conservato in caso di giacenza e poter essere avvisati qualora venisse rispedito al mittente.
Quasi tutti i corrieri espressi permettono dunque di monitorare il percorso del pacco attraverso il sito internet, oppure via sms. Quindi le modalità da eseguire sono queste: innanzitutto occorre sistemare il contenuto del pacco di spedizione secondo le modalità richieste, pertanto imballarlo facendo attenzione che il contenitore non sia danneggiato, proteggere con paglia o polistirolo oggetti particolarmente fragili, mettere in contenitori standard i liquidi e fare in modo che non perdano.
Una volta sistemata la questione imballaggio si passa alla pratica di consegna. Il pacco viene portato all'ufficio postale di competenza o presso il corriere espresso di propria scelta (può anche essere ritirato direttamente a domicilio, a seconda delle modalità di ritiro scelte in precedenza). Al momento dell'invio si compila un modulo, una parte resta al corriere, chiunque esso sia, l'altra resta al mittente. Proprio su questo foglio si trova il numero di tracking che deve essere conservato con cura.
A questo punto il pacco viene mandato al destinatario. Il mittente può utilizzare il numero di tracking per verificare sul sito internet della compagnia a che punto del viaggio si trova, oppure per chiamare il call center e chiedere informazioni, o anche per poter recuperare il proprio pacco qualora dovesse non essere consegnato ma rimandato indietro.
Può essere anche utile comunicare il numero di tracking al destinatario nel caso non venga trovato in casa al momento della consegna (il pacco infatti viene portato all'indirizzo segnalato di solito due volte, se non si trova nessuno in grado di prenderlo viene riportato in magazzino per un tot di giorni che varia tra le diverse compagnie), averlo può facilitare le operazioni per capire quando verrà tentata la seconda consegna o per sapere se, scaduti i giorni di stoccaggio, si trova già sulla strada del ritorno.