International tracking: il modo più comodo per spedire i propri pacchi in giro per il mondo. Una serie di corrieri espressi che gestiscono le spedizioni da e per circa 160 paesi sparsi sul pianeta, occupandosi di tutto il viaggio. Nella maggior parte dei casi è possibile, almeno negli ultimi anni, seguire la pratica direttamente online, verificando l'itinerario del proprio pacco, i tempi di consegna e l'avvenuto ritiro. Queste informazioni sono molto utili anche per capire quando arriva il corriere, visto che tendenzialmente la consegna viene effettuata due volte, dopo di che il pacco deve essere ritirato direttamente nella sede locale del gruppo di spedizione, oppure viene rimandato al mittente.
Non tutto può essere inviato:
Sono esclusi dalla spedizione il denaro in qualunque valuta, le carte valori, i francobolli, i titoli nominativi o al portatore, insieme a metalli preziosi lavorati e non, gli orologi di valore (al di sopra della cifra massima assicurabile, diversa a seconda dei corrieri, idem dicasi per i tappeti), le pellicce intere, qualunque oggetto considerato di valore artistico, di antiquariato, di collezionismo (quindi anche opere d’arte o parti di esse e antichità in genere), armi o parti di esse, ordigni esplosivi, inclusi materiali pericolosi o combustibili e materiale pornografico.
Particolare attenzione va fatta nella modalità di imballaggio: i liquidi, per esempio, devono essere inseriti in dei contenitori stagni, in modo che non perdano durante il trasporto e, inolte, devono essere immersi nella segatura in modo che essa raccolga tutte le perdite (quindi il contenitore deve essere inserito in una scatola resistente, per non perdere la segatura contenuta al suo interno).
Gli altri oggetti devono essere imballati secondo forma e dimensione, in modo che non sporgano e non rischino di danneggiarsi. Ovviamente, se il contenuto è particolarmente delicato, è buona norma utilizzare materiale specifico (polistirolo, paglia ecc) per evitare che si danneggi, prendendo colpi o scossoni. E' buona norma infine scuotere il pacco, prima di spedirlo, in modo da verificare la stabilità degli oggetti in esso contenuti.