8938939011: Ti è accaduto in questi giorni di individuare quattro o cinque chiamate inopportune da qualche numero telefonico simile a quello proposto qui di fianco? Hai il proposito di sapere come mai ti stanno telefonando e quindi bloccare la ditta che telefona ripetutamente? Ecco la soluzione che fa per te: leggi attentamente questo articolo in cui ti proporremo la giusta opinione per porre fine alla presente vicissitudine.
Per questo i nostri tecnici hanno pensato di compilare il presente redazionale poiché alcuni nostri iscritti nelle recenti settimane vogliono ottenere qualche
chiarimento sulla numerazione di telefono 8938939011 per le moleste chiamate che arrivano quasi sempre la mattina.
Il numero di telefono 8938939011 all’apparenza potrebbe sembrare il numero di un privato. Tuttavia, gli utenti hanno segnalato che si tratta di un numero che
invia messaggi sms per conto di un servizio pubblico. Il numero, infatti, è stato segnalato dagli utenti come numero fastidioso e indesiderato. Secondo gli utenti, questo numero invia messaggi ma si tratterebbe di un numero a pagamento.
Gli utenti che hanno ricevuto telefonate da questa numerazione hanno lamentato l’insistenza degli operatori e la frequenza con cui provano a mettersi in contatto, con diversi tentativi di contatto in un unico giorno.
Non è, quindi, molto sicuro rispondere alle telefonate provenienti da questo numero di telefono e non è prudente trasmettere telefonicamente dati sensibili o personali.
Esiste, tuttavia, un modo semplice e veloce per bloccare le chiamate in arrivo da parte del numero 8938939011. Infatti, alla fine di questo articolo potrai trovare una semplice guida che ti mostrerà passo dopo passo cosa bisogna fare per bloccare un numero sul tuo cellulare in modo tale da impedirgli di mettersi nuovamente in contatto con te con telefonate o messaggi sms.
Di seguito, inoltre, troverai anche una lista di numeri similari al 8938939011 che potranno mettersi in contatto con te dallo stesso call center.
La forma 8938939011 potrebbe non essere l'unica formulazione con cui si potrebbe visualizzare la numerazione sul dispositivo che adoperi, considerando che al cambiare degli applicativi installati individuerai sistemi di visualizzazione del numero difformi.
Proprio per questo abbiamo di seguito inserito un breve elaborato sintetico in cui potrai trovare i vari formati con i quali può manifestarsi sul tuo dispositivo la numerazione telefonica da cui scaturiscono le chiamate.
- (nan)8938939011
- nan-8938939011
- 00nannan8938939011
- (00nan) nan8938939011
- (+nan) nan8938939011
- (+nan) nan/8938939011
- nan 8938939011
- (nan)/8938939011
- +nannan8938939011
- nan/8938939011
Ove mai tali squilli siano sconvenienti e volessi isolare all'istante qualsiasi squillo che sta arrivando dall'utenza
con la numerazione 8938939011 ti esponiamo, grazie a qualche passaggio pratico, il sistema che dovresti seguire sia che tu abbia un qualche device Android oppure un Iphone con IOS.
Nel caso tu sia provvisto di un device con sistema operativo Android, a inizio procedura sarebbe opportuno collegare alla rubrica il contatto della ditta che insiste nel telefonare. Per iniziare apri la rubrica del tuo telefono e schiaccia su (+) che troverai nella maggior parte dei modelli sotto il tastierino al centro e introduci suddetta utenza, salvando la voce che preferisci che potrebbe essere: "Chiamata non Desiderata". Si può eseguire suddetto step partendo dall'elenco degli ultimi squilli in arrivo sul device in tuo possesso.
Ergo trova il pulsante (…) e seleziona l'app delle Impostazioni: troverai quindi un menù relativo al "Blocco delle Telefonate" a cui devi associare il contatto con il telefono che continua a scocciarti.
Per essere sicuri dovresti anche appurare di aver portato a compimento in maniera precisa i vari passi qui illustrati: occorre avviare di nuovo le "Impostazioni" collocate nella rubrica del telefono sotto il menù Spam.
In questo menù troverai inserita su
on la spunta in prossimità del numero 8938939011 ovvero quello che hai salvato nel blocco o barring delle chiamate in arrivo; nel caso trovassi un refuso devi soltanto attivare tale levetta muovendola su on. Conclusi i passaggi indicati, non dovresti essere più disturbato da notifiche di chiamate non richieste, ma se succedesse di nuovo riprova seguendo i passaggi di questa scheda, analizzando di non aver compiuto imprecisioni.
Nel caso tu utilizzi uno smartphone basato su Android, innanzi tutto occorre collegare ai contatti dell'agenda il numero di chi ti chiama. Come primo step apri la rubrica del tuo dispositivo e schiaccia il tasto (+) che troverai sulle attuali versioni in altro sotto l'indicatore del livello della carica; una volta fatto ciò, bisognerebbe registrare l'utenza salvando un'etichetta per es: "Pippo Pluto". Si potrebbe anche intraprendere questo step iniziando dall'elenco delle chiamate ricevute sul cellulare di tua proprietà.
Fatto ciò trova e fai click sull'icona con l'ingranaggio nella pagina principale del cellulare, apri l'app delle Impostazioni e entra nel menù Telefono: qui troverai un'altra voce "contatti bloccati", in cui potrai aggregare il contatto con il telefono che continua a scocciarti che si trova ovviamente nella rubrica.
Arrivati a questo punto è meglio riscontrare di aver ultimato con molta attenzione gli step indicati: rientra sulle Impostazioni selezionando la voce telefono nell'ulteriore voce "contatti bloccati".
Una volta arrivato in questa scheda vedi selezionato il cursore
della numerazione telefonica 8938939011 ovvero quella che è stata aggregata da poco al blocco o "spam" chiamate entranti; se rilevassi qualcosa di diverso dovrai solo muovere il tastino su on (a dx). Concluso quanto sopra sul tuo cellulare non troverai più notifiche di squilli pubblicitarie, ma se capitasse di nuovo prova a ripetere i passaggi di questo trafiletto, analizzando di non essere incappato in sbagli.
Una strada alternativa per risolvere il problema è di installare rapidamente una delle molte applicazioni presenti per tutti i telefoni (Iphone o Android), che sono state create per arginare le telefonate sgradevoli; ecco di seguito quelle, secondo noi, che ostacolano meglio il traffico molesto.
Una prima app certamente efficace si chiama Truecaller: è disponibile gratis, e all'interno della quale ci sono milioni di numeri caricati virtualmente dagli utenti; questo sarà in grado di farti identificare le chiamate in arrivo e ostacolare a priori il numero telefonico del call center da cui derivano le chiamate.
Una risorsa alternativa è Sync.me: la puoi scaricare sia su App Store che su Google Store, ed è connessa ad un indice di numeri caricati virtualmente dagli utilizzatori. Anche lei è in grado di distinguere i numeri in entrata e quindi stoppare subito la numerazione telefonica 8938939011 della ditta di provenienza delle telefonate.
Ti esortiamo a scriverci raccontandoci quanto di tua conoscenza in rapporto al num. 8938939011 in modo da poter favorire le altre persone che navigano su questo sito a non incorrere in frodi di natura economica.