Il numero 803500 da cui hai ricevuto una telefonata non sai a chi appartiene? Scoprilo insieme a noi!
Questo numero appartiene Enel, per essere precisi è il numero del pronto intervento di e-distribuzione (ex Enel Distribuzione). Si tratta di un contatto che generalmente interviene in caso di guasti, emergenze e interruzioni di corrente sulla rete elettrica del quartiere.
Enel è un’azienda che opera nel settore dell’energia elettrica e del gas, è infatti conosciuta come Ente Nazionale per l’energia elettrica. Multinazionale italiana fondata nel 1962 a Roma come ente pubblico, trasformata nel 1992 in società per azioni e nel 1999, in seguito alla liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica, è stata quotata in borsa.
Se hai ricevuto una telefonata da questo numero di telefono significa che gli operatori che lavorano per Enel stanno cercando di contattarti in caso di gusto o emergenze alla line elettrica.
Questo numero appartiene
Enel, per essere precisi è il numero del pronto intervento di e-distribuzione (ex Enel Distribuzione). Si tratta di un contatto che generalmente interviene in caso di guasti, emergenze e interruzioni di corrente sulla rete elettrica del quartiere.
Nel caso l’avessi visto squillare un po’ di volte potrebbe darsi che ci sia un problema nella tua zona, ma non ti preoccupare! Se vuoi impedirgli di telefonare nuovamente l’unica cosa che dovrai fare sarà bloccarlo, seguendo le indicazioni del nostro articolo!
803500: sul cellulare hai individuato degli squilli dal numero telefonico indicato qui? Ti occorre comprendere quale società ha provato a contattarti e, non volessi più sentirlo, isolare chiunque ti stia importunando? Ti facilitiamo noi, leggi questo articolo, dettagliato e attraverso cui siamo riusciti a trovare la giusta soluzione per risolvere la questione in maniera definitiva.
Guidaconsumatori ha compilato questo breve testo come conseguenza del fatto che molti dei nostri utenti ci hanno scritto
per ottenere info sul numero di telefono 803500 , a causa di chiamate insistenti sia sera che mattina.
L'espressione 803500 non si mostra come il solo sistema in cui appare il contatto sullo smartphone in quanto sui vari device in commercio potresti incontrare procedure dissimili.
Abbiamo perciò deciso di inserire un inventario dove rintracciare i vari formati in cui può essere scritto il numero che ti sta molestando.
- (803)500
- 803-500
- 0039803500
- (0039) 803500
- (+39) 803500
- (+39) 803/500
- 803 500
- (803)/500
- +39 803 500
- +39803500
- 803/500
Nel caso volessi bloccare i continui tentativi di contatto in arrivo dalla numerazione 803500 ti descriviamo, con la guida che i nostri esperti hanno redatto, il sistema che devi seguire a seconda che tu usufruisca un modello di cellulare Android oppure un Iphone con IOS.
Se possiedi un device Android è assolutamente importante per prima cosa aggiungere all'elenco contatti la numerazione da dove arrivano il chiamate indesiderate. Schiaccia il tastino con (+) nell'applicazione della rubrica che abitualmente ha la sua posizione al centro sotto la tastierina numerica ed immettere l'utenza telefonica, creando una nuova voce ad esempio Promozione Call Center. Questo passo può essere assolto partendo dagli ultimi numeri in elenco sullo smartphone.
Quindi clicca su (…) e seleziona il menù Impostazioni, dove c'è il sottomenù Blocco Chiamate, in cui potrai aggiungere il contatto creato a tal fine.
Ora ti suggeriamo di controllare se abbiamo seguito senza sbagli gli step che vi abbiamo indicato: dobbiamo aprire un'altra volta le Impostazioni chiamate del device aprendo il sottomenù. Spam e ID Chiamante.
Una volta arrivato qui dovresti trovare attivata la levetta del numero di tel. 803500 ovvero a quello che hai inserito nel barring delle telefonate. Nel caso in cui non accadesse, ti basterà spostare il cursore verso destra. A questo punto siamo sicuri che non arriveranno più notifiche di telefonate che violano la tua privacy, così non fosse devi rifare tutti i passaggi, constatando di non aver sbagliato qualcosa.
Se possiedi un Apple iPhone è necessario come primo passaggio associare alla propria rubrica il numero da dove arrivano il chiamate indesiderate. Dall'applicazione contatti premi il tasto (+) che, in linea di massima, è visualizzato sopra a destra vicino alla scritta "contatti" ed inserire il numero o i numeri con un'etichetta, tipo Pubblicità Molesta. Questo step può essere fatto partendo dagli ultimi numero che abbiamo sul dispositivo.
Arrivati a questo punto, identifica le impostazioni generali poste nella prima schermata del telefono e apri il menù Telefono (a metà schermata), qui visualizzerai il sottomenù di Blocco Chiamanti, a cui associare il numero appena salvato andando a selezionarlo una volta all'interno della lista contatti in rubrica.
Adesso facciamo una verifica di aver portato a termine precisamente ogni passaggio di cui ti abbiamo parlato: torniamo indietro e avviamo nuovamente il menù Impostazioni, successivamente Telefono al sotto menù ID chiamante e spam.
Tornati qui dovresti trovare selezionata la levetta del numero di tel.
803500 oppure a quello immesso prima al barring delle chiamate, nel caso dovesse capitare altro, sarà necessario spostare il pulsante su "on". Se hai seguito tutti i passaggi correttamente, siamo sicuri che non arriveranno più notifiche di telefonate che non rispettano la vostra privacy; se dovessi riscontrare ancora lo stesso problema, dovrai ripetere nuovamente questa procedura senza tralasciare nulla e appurando che sia tutto a posto.
Se le chiamate sono molte potresti installare le specifiche app compatibili sia per dispositivi iOS che Android, che servono per interrompere le telefonate pubblicitarie; a seguire ti indichiamo quelle che puoi installare.
Una risorsa molto utile è Truecaller disponibile gratuitamente sugli store di tutti gli OS, è composta da un elenco gigantesco di numeri caricati da tutti gli utenti che la utlizzano, che riesce a riconocere i chiamanti e quindi ostacolare i chiamanti.
Un'app simile a Truecaller è Sync.me presente sui vari app store: si tratta di un'app basata su un elenco di numeri uploadati con il consenso rilasciato da chi la
usa tra cui il numero 803500 e che, come Truecaller, consente di capire chi sta chiamando e inibire le telefonate da parte di call center.
Ti esortiamo a scriverci, raccontandoci quanto sai in relazione al numero 803500 in modo da venire in aiuto degli le altre persone a scansare disagi.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.