800500200: Ultimamente hai scoperto di ricevere una o due telefonate inopportune da qualche numero telefonico come quello scritto ad inizio articolo? Sei qui perché vuoi conoscere per quale ragione ti telefonano e, se non gradito, isolare la società da cui arrivano i colpi di telefono? Non ci sono problemi, continua a leggere la presente pagina in cui ti proponiamo la miglior risposta per mettere fine a codesta vicenda.
I nostri esperti hanno quindi redatto questo schema per il fatto che decine di iscritti da circa 2 mesi ci scrivono per ricevere indicazioni aggiuntive
sul numero telefonico 800500200 a causa delle odiose telefonate in ingresso di regola verso le 11.
La sequenza 800500200 frequentemente non è la sola formulazione con cui puoi leggere il numero sul telefono mobile che possiedi, visto che sulla base del software si rilevano impostazioni del numero distinte.
Per questa ragione abbiamo elaborato un listato sintetico in cui è possibile osservare i vari formati con i quali puoi leggere sul tuo schermo la numerazione dell'utenza di partenza delle telefonate.
- (800)500200
- 800-500200
- 000039800500200
- (000039) 800500200
- (+0039) 800500200
- (+0039) 800/500200
- 800 500200
- (800)/500200
- +0039800500200
- 800/500200
Nell'evenienza che queste chiamate siano irritanti e volessi frenare ogni singolo squillo proveniente dalla numerazione 800500200 ti facciamo capire, con le seguenti istruzioni pratiche, il sistema che devi impiegare sia che tu ti serva di un tipo di smartphone Android che Ios.
Nel caso tu utilizzi un cellulare con OS Android, prima di tutto è imprescindibile aggiungere in rubrica il contatto telefonico dell'impresa che telefona ostinatamente. Devi aprire per prima cosa la schermata dei contatti e schiacciare il tasto (+) che su moltissime versioni appare nella parte bassa e introdurre questo numero di telefono, creando una voce del tipo "Chiamata non Desiderata". Questo semplice passaggio lo si potrebbe anche realizzare iniziando dalla cronologia delle chiamate in arrivo sul device di tua proprietà.
Ora fai tap su (…) e vai nel menù Impostazioni: qui trovi la funzione che cosente il "Blocco del Chiamante" e allega il modulo con la numerazione da cui giungono le telefonate.
Giunti fino a qui sarebbe meglio riscontrare se hai ultimato senza disattenzioni i procedimenti descritti: vai quindi di nuovo sulle "Impostazioni" poste nella rubrica dello smartphone alla sotto voce Blocco ID Chiamante.
Aperta questa visualizzazione vedrai il
cursore selezionato vicino alla numerazione telefonica 800500200 oppure quella aggiunta al barring o blocco delle telefonate entranti; se incontrassi qualcosa di inconsueto ti basterà solo muovere il cursore verso destra su on. Arrivati qui non dovresti più trovare notifiche di telefonate antipatiche, ma se trovassi ancora notifiche da tale numero ti invitiamo a ripetere i consigli di questo articolo guida, controllando che non ci siano sbagli.
Per tutti i cellulari Android, prima di iniziare è essenziale aggiungere ai contatti della rubrica la numerazione telefonica del soggetto che continua a chiamare. Come prima cosa apri la rubrica del dispositivo e premi il tastino con il (+) che è presente frequentemente nella parte alta a destra; una volta fatto questo, devi ancora includere l'utenza inserendo una nuova etichetta tipo "Pluto". Si può concludere questo passaggio essenziale iniziando dagli ultimi numeri in elenco sul tuo telefonino.
Adesso cerca e schiaccia sul bottone con l'ingranaggio che trovi nella pagina iniziale del telefonino, visita l'applicazione delle Impostazioni ed apri il menù Telefono (a metà schermata): qui incontrerai un altro menù Contatti Bloccati, dove associare il modulo con la numerazione che telefona insistentemente che si trova direttamente in rubrica.
Per essere sicuri è meglio riscontrare se abbiamo completato accuratamente i passaggi: andiamo sul menù Impostazioni tappando sulla voce "telefono" all'ulteriore voce contatti bloccati.
Nel menù in oggetto dovresti vedere
attivato il pulsante vicino alla numerazione telefonica 800500200 o, in alternativa quella che hai appena salvato nel barring totale delle chiamate in arrivo; nel caso ravvisassi qualcosa di inconsueto dovrai banalmente attivare tale pulsante muovendolo su on. Finita la procedura non dovresti essere più disturbato da notifiche di chiamate scomode, ma se succedesse di nuovo dovresti ripetere le indicazioni di queste istruzioni, analizzando di non aver fatto sbagli.
La seconda possibilità che hai è quella di installare semplicemente varie applicazioni non a pagamento disponibili sia per i device Apple che Android, che sono state sviluppate per arrestare le chiamate antipatiche; ti indichiamo noi quelle, secondo noi, che maggiormente ostacolano il traffico insopportabile.
Una delle applicazioni tra le più note è Truecaller: è disponibile sia su Google Store che su App Store, ed è collegata ad alcuni database enormi di numeri uplodati con il consenso rilasciato da chi la usa; questo ti consentirà di riconoscere le chiamate in arrivo e di conseguenza contenere la numerazione telefonica dell'operatore di provenienza degli squilli.
Un'applicazione alternativa a Truecaller è Sync.me: è disponibile gratuitamente sugli store di tutti gli OS, ed è agganciata a un database di numeri caricati virtualmente da chi l'ha installata. Anche lei ti agevola nel identificare a chi appartiene il numero e di conseguenza inibire il num
. 800500200 dello sconosciuto da cui senti chiamare.
In conclusione ti suggeriamo di descriverci quanto conosci in rapporto al num. telefonico 800500200 con l'obiettivo di poter sostenere altri nostri utenti a scansare chiamate indesiderate.