800030103: Hai scoperto recentemente di ricevere tre o quattro trilli fuori luogo da qualche numero telefonico segnalato in apertura di articolo? Cerchiamo quindi di conoscere da dove proviene la chiamata e scoprire il metodo di contrastare l'ente di partenza degli squilli? Ti mostriamo la strada che fa per te: continua a scorrere velocemente la guida che abbiamo preparato per te dove ti indicheremo tutti i chiarimenti per sistemare siffatto dilemma.
Per questo il nostro team ha provato a scrivere un articolo per il motivo che taluni iscritti nel mese scorso ci scrivono per avere informazioni aggiuntive sul numero 800030103 per le inopportune chiamate che capitano comunemente in orario di lavoro.
La matrice 800030103 non è per forza il modo univoco con il quale si presenterà il numero sullo schermo del dispositivo cellulare in tuo possesso, dato che al variare degli applicativi installati si trovano formati di visualizzazione del numero dissimili.
Sicchè ti comunichiamo qui sotto un breve schema dove è possibile trovare tutti i modi con cui si potrebbe presentare sul tuo schermo la numerazione del call center da cui scaturiscono le chiamate.
- (800)030103
- 800-030103
- 000039800030103
- (000039) 800030103
- (+0039) 800030103
- (+0039) 800/030103
- 800 030103
- (800)/030103
- +0039800030103
- 800/030103
Se ritieni che tali squilli siano inopportuni e volessi ostacolare prontamente i singoli
trilli partenti dall'utenza con la numerazione 800030103 ti esponiamo, con le seguenti istruzioni concrete, il metodo che devi adottare a seconda che tu adoperi un qualche modello con os Android o con Ios (Apple).
Nel caso tu possieda un device con sistema operativo Android, quando inizi è essenziale salvare nei contatti la numerazione dell'ente che ti chiama. Devi avviare adesso la rubrica e premere su (+) che sulla maggior parte delle versioni visualizzi nella barra bassa a destra o al centro ed immettere tale numero, salvando una nuova voce tipo "Non Rispondere". Tale passo potrebbe anche essere realizzato iniziando dall'elenco delle ultime chiamate sul tuo cellulare.
Successivamente fai tap sul bottone (…) e visita la tendina delle Impostazioni: troverai quindi la selezione del "Blocco Chiamanti" a cui potrai così aggregare il modulo con il numero da cui derivano le telefonate.
Per maggiore sicurezza è fondamentale analizzare se sono stati compiuti minuziosamente i passaggi indicati: serve riaprire le "Impostazioni" relative alla rubrica del telefono alla voce ID chiamante e spam.
Arrivato nuovamente qui noterai attivato il cursore a lato della sequenza numerica 800030103 ovvero quella che hai appena immesso nel blocco delle chiamate entranti; nel caso trovassi qualcosa di strano avrai bisogno muovere tale spunta su on (a destra). In conclusione dovresti essere immune da notifiche di telefonate antipatiche, ma se succedesse di nuovo ripeti gli step descritti in questo schema, verificando che non ci siano sbagli.
Se per caso impieghi un cellulare basato su Android, inizialmente è necessario aggiungere all'agenda il numero dell'azienda che si ostina a chiamare. Inizia ad avviare l'applicazione della rubrica e selezionare (+) che sugli iPhone trovi sopra di fianco alla frase "contatti"; fatto ciò, dovrai includere tale numero inserendo una voce da zero che potrebbe essere: "Spam". Tale semplice step può essere completato partendo dalla lista degli squilli in elenco sul cellulare in tuo possesso.
In questo frangente tappa il pulsante con l'ingranaggio nella schermata iniziale del telefonino, entra nel menù Impostazioni ed entra nel menù "Telefono": lì dovresti vedere un'altra scheda Contatti Bloccati, a cui ti è possibile unire il numero telefonico di provenienza delle telefonate estraendolo velocemente dalla rubrica.
Per maggiore sicurezza cerca di capire di aver portato a compimento senza aver fatto sbagli i procedimenti indicati: occorre quindi tornare sul menù "Impostazioni" cliccando sul menù telefono tappando sul sotto menù contatti bloccati.
Una volta aperta questa scheda dovresti vedere selezionata la spunta della sequenza numerica 800030103 ovvero quella che hai appena aggregato al barring totale delle chiamate in entrata; trovassi qualche errore sarà necessario attivare tale levetta muovendola su on (a destra). Giunti qui dovresti essere immune da notifiche di telefonate di tale azienda, ma se risuccedesse ripeti quanto descritto in questa procedura, riscontrando di non aver saltato qualcosa.
Una strada alternativa per risolvere il problema è di configurare una tra le varie app presenti sia per Apple che per Android, che sono state sviluppate per interrompere le chiamate pubblicitarie; eccoti quelle, secondo noi, che maggiormente bloccano il traffico sgradevole.
Un'applicazione tra le più comuni è "Truecaller": è a tua disposizione sia su App Store che su Google Store, ed è agganciata a un database di numeri caricati dagli utilizzatori; questo riuscirà a farti capire chi sta chiamando e fermare subito il numero telefonico dello sconosciuto che ti disturba.
Un'altra app simile è Sync.me: può essere installata gratuitamente, ed è collegata a un database di numeri proposti da chi la utilizza. Anche lei è in grado di riconoscere i chiamanti e quindi sbarrare subito il num. 800030103 della compagnia che ti prende di mira.
Se avessi voglia ti consigliamo di utilizzare i commenti raccontandoci la tua esperienza al riguardo
del numero di telefono 800030103 in modo da poter agevolare le altre persone che navigano su questo sito a scansare telefonate di varia natura.