+393509933131: Recentemente ti capita di visualizzare quattro o cinque colpi di telefono da un numero abbozzato a lato? Sarà quindi tuo desiderio capire perché ti stanno chiamando e, nel caso lo reputi utile, ostacolare l'azienda che insiste con gli squilli? Abbiamo elaborato la soluzione più idonea, leggi con attenzione questo breve documento in cui ti aiuteremo con tutte le spiegazioni per risolvere questa tua difficoltà.
I nostri giornalisti hanno pertanto provato a produrre queste brevi istruzioni per il fatto che tre o quattro persone nelle scorse due o tre settimane ci stanno contattando per avere maggiori ragguagli sull'utenza +393509933131 per gli squilli irritanti che capitano quasi solo tra le 5 e le 8.
Il
numero 3509933131 o nella forma
+393509933131 ti ha telefonato, ma non sai a chi appartiene? Secondo le diverse recensioni lasciate online si tratta di un
call center che chiama per conto di aziende terze con il fine di fare
telemarketing e proporti i loro beni o servizi spesso a prezzi agevolati.
In particolare, sembra si tratti di operatori che chiamano per conto di imprese operanti nel settore dell’energia elettrica, come
Iren, il cui fine è quello di incentivarti nella stipula di un contratto per la
luce e il gas con loro.
Se non sei interessato e non vuoi più ricevere questo tipo di chiamate, continua a leggere il nostro articolo, ti diremo la procedura che dovrai seguire.
Il codice +393509933131 non è realisticamente la sola modalità con la quale potresti trovare la numerazione su un dispositivo che possiedi, visto che al cambiare del software installato si notano impostazioni del numero difformi.
Pertanto abbiamo una scaletta riassuntiva dove troverai i vari formati con cui potrai vedere sul cellulare il numero telefonico dell'utenza di cui trovi gli squilli.
- (nan)3509933131
- nan-3509933131
- 0039nan3509933131
- (0039) nan3509933131
- (+39) nan3509933131
- (+39) nan/3509933131
- nan 3509933131
- (nan)/3509933131
- +39nan3509933131
- nan/3509933131
Ove mai tali squilli siano inopportuni e fossi intenzionato a bloccare prontamente i numerosi
squilli che derivano dalla numerazione +393509933131 ti esponiamo, con i seguenti utili passaggi, i criteri che è necessario seguire a seconda che usi un telefonino Apple oppure di una qualsiasi marca con sistema operativo Android.
Se per caso impieghi un cellulare con OS Android, in avvio di procedura è essenziale collegare alla rubrica il numero dell'azienda che insiste in continuazione. Devi aprire per prima cosa l'applicazione dei contatti e selezionare il tasto (+) che, nella maggior parte delle versioni incontri nella fascia in basso a destra e aggiungere l'utenza, creando la voce che preferisci per es: "Pluto". Questo primo step si può compiere partendo dalla lista delle chiamate sul dispositivo.
Poi clicca sul pulsante (…) e accedi all'applicazione delle Impostazioni: qui incontrerai qualcosa tipo "Blocco delle Telefonate" a cui puoi associare il modulo con il numero che seguita nel chiamarti.
Terminato ciò cerca di riscontrare di aver effettuato in maniera esatta gli step illustrati: devi andare nuovamente sul menù Impostazioni collocate nella rubrica del telefono al sotto menù Spam e ID Chiamante.
Nel menù che ti si presenta dovresti trovare la spunta selezionata in prossimità della sequenza numerica +393509933131 oppure quella che hai aggregato al blocco generale delle chiamate in entrata; nel caso incontrassi qualche stranezza sarà necessario attivare il tastino spostandolo su on (a dx). Ultimata questa semplice procedura, non dovresti più vedere chiamate inaspettate, ma se non fosse così ti consigliamo di ritentare i passi di questo dettagliato articolo, controllando di non aver commesso qualche sbaglio.
Se per caso sei in possesso di un cellulare con OS Android, come prima cosa è senza dubbio necessario salvare in rubrica il numero telefonico dell'azienda da cui arrivano i colpi di telefono. Per fare ciò è necessario avviare la rubrica del tuo smartphone e pigiare sul (+) che su iPhone visualizzi nella parte alta; fatto ciò, devi ancora immettere l'utenza telefonica salvando l'etichetta che preferisci come "Chiamata Molesta". Tale passo lo si potrebbe anche compiere partendo dalla cronologia dei numeri in entrata sul tuo melafonino.
Poi schiaccia il pulsante con l'ingranaggio nella prima pagina dell'iPhone, seleziona Impostazioni ed entra nel menù "Telefono": lì c'è un sotto menù "Contatti Bloccati", a cui unire il modulo con la numerazione di cui trovi le telefonate pescandolo dalla rubrica.
Per ultima cosa dovremmo riscontrare se abbiamo compiuto meticolosamente i passaggi sopra descritti: ritorniamo un'altra volta sulle "Impostazioni" sotto la voce "Telefono" tappando sulla sotto voce "Contatti Bloccati".
Arrivato di nuovo qui dovresti vedere inserito su on il pulsante in prossimità del numero di telefono +393509933131 o, in alternativa quello che hai aggiunto da poco al barring o blocco del traffico in ingresso; se percepissi qualcosa di inspiegabile dovrai spostare il pulsante su on. Quindi non sarai più disturbato da notifiche di telefonate da questo call-center, ma se rilevassi ancora dei problemi ti invitiamo a ripetere i passaggi di questa scheda guidata, analizzando di non aver compiuto imprecisioni.
La seconda strada che hai è quella di installare velocemente una tra le varie applicazioni disponibili sugli app store sia per gli smartphone Apple che Android, che ti aiutano a interrompere le telefonate noiose; vediamo insieme quelle, secondo noi, che maggiormente inibiscono il traffico seccante.
Un'app che potresti installare si chiama "Truecaller": è disponibile gratis, e si tratta di un'app basata su un elenco di numeri caricati da tutti gli utenti che la utlizzano; questo sarà in grado di farti capire chi sta chiamando e quindi rifiutare a priori il numero del call center che ti chiama.
Un'altra app è Sync.me: si trova sia su App Store che su Google Store, ed è agganciata ad alcuni db di numeri suggeriti dagli utenti. Anche in questo caso, riesce a riconoscere i chiamanti
e di conseguenza stoppare subito la numerazione +393509933131 della società da cui scaturisce la chiamata.
Se hai 2 minuti ti suggeriamo di usare i commenti per raccontarci quanto conosci sul num
. +393509933131 per favorire utenti di questo sito a scansare trilli indesiderati.