Il
numero +393509463285 da cui hai ricevuto una telefonata appartiene ad un
call center che chiama per conto di aziende terze con lo scopo di fare
telemarketing. Il fine è quello di proporre offerte e promozioni molto vantaggiose ad un determinato bacino di utenza tramite chiamata telefonica diretta.
Secondo molte delle recensioni presenti online, è molto probabile che gli operatori del call center stiano cercando di contattarti per conto di
Enel, ovvero L’Ente Nazionale per L’Energia Elettrica operante sul territorio italiano dal 1962.
Il loro fine, in questo specifico caso è quello di proporti delle
offerte vantaggiose e convincerti nella stipula di un nuovo contratto per l’energia elettrica.
+393509463285: In questi giorni hai visto parecchi trilli da qualche numero telefonico redatto in apertura? Sei qui per scoprire a chi è imputabile e, fosse fastidioso, contrastare la compagnia che ti telefona? Ti mostriamo la soluzione perfetta, scorri la presente pagina dove stiamo per illustrarti un buon responso per porre fine a siffatta complicazione.
Con il nostro team abbiamo pertanto provato a creare queste istruzioni per il motivo che parecchi utenti da alcune settimane ci scrivono per avere indicazioni sull'utenza +393509463285 per telefonate moleste che capitano solamente in orario di lavoro.
Il contrassegno +393509463285 non è quasi sicuramente il solo sistema nel quale risulta spuntare la numerazione sullo schermo del telefono che possiedi, perché in base al modello esistono impostazioni di scrittura del numero non uniformi.
Per questo proposito abbiamo creato una tavola schematica in cui potrai trovare i vari modi con i quali potrebbe presentarsi sul tuo schermo la numerazione dell'ente da cui ricevi gli squilli.
- 00+393509463285
- (00+39) 3509463285
- (++39) 3509463285
- 3509463285
- ++393509463285
Se pensi che questi trilli siano noiosi e ti interessasse ostacolare all'istante qualsivoglia chiamata che
proviene dalla numerazione +393509463285 ti insegniamo, con questa veloce guida, la metodologia da seguire sia che normalmente tu usi una tipologia di smartphone Android oppure un Iphone con IOS.
Se sei dotato di un telefono Android, prima di iniziare è essenziale aggregare nella rubrica il numero di telefono del soggetto che chiama costantemente. Avvia adesso l'app contatti del tuo smartphone e premi il tasto (+) che viene visualizzato usualmente in fondo nella parte centrale e registra questo contatto, inserendo l'etichetta che preferisci del tipo "Numero Indesiderato". Potrebbe anche essere eseguito suddetto passo partendo dalla lista degli ultimi numeri chiamanti sul device.
In conseguenza a ciò scova e tappa sul pulsante (…) ed entra nell'app delle Impostazioni: qui puoi trovare una sotto voce "Blocco del Chiamante" dove ti è possibile unire il numero associato alla propria agenda.
A questo punto dovresti anche riscontrare se sono stati compiuti in maniera corretta i passi della procedura: serve aprire di nuovo le "Impostazioni" chiamate del telefono tappando sul sotto menù Spam.
Una volta aperto questo menù vedrai la spunta sul verde a lato del numero +393509463285 o, in alternativa quello appena aggiunto al barring delle telefonate in entrata; nel caso rilevassi qualche stranezza devi unicamente spostare il tasto verso destra. Arrivati qui non dovresti più vedere notifiche di squilli non richieste, ma se dovesse capitare nuovamente ti invitiamo a ritentare gli step di questo mini articolo, appurando di non aver compiuto imprecisioni.
Se per caso utilizzi un dispositivo con sistema operativo Android, in avvio di procedura sarebbe basilare aggregare all'agenda il numero dell'impresa che ti incalza. Avvia l'app contatti del tuo telefonino e seleziona il tastino (+) che viene visualizzato ipoteticamente sopra a destra vicino alla scritta "contatti"; una volta fatto ciò, devi ancora aggiungere tale numero telefonico creando la voce che preferisci come ad esempio "Mettere in Spam". Potrebbe anche essere compiuto questo primo step cominciando dalla cronologia delle chiamate in arrivo sullo smartphone di tua proprietà.
Ora trova il pulsante con l'ingranaggio solitamente nella home del telefonino, apri la tendina delle Impostazioni ed entra nel menù "Telefono": lì è presente il sottomenù Contatti Bloccati, a cui ti è possibile appaiare il contatto telefonico che continua a scocciarti che incontri ovviamente nella rubrica.
Arrivati a questo punto dovresti anche riscontrare se sono stati ultimati in modo scrupoloso i vari passaggi: vai allora sul menù Impostazioni nella voce Telefono aprendo il sottomenù "contatti bloccati".
Arrivato in questo menù dovresti vedere la spunta attivata
vicino alla sequenza +393509463285 oppure quella appena salvata nel blocco traffico entrante; nel caso ti accorgessi che c'è un errore devi semplicemente spostare il cursore su on (a dx). A completamento verranno interrotte tutte le telefonate dal contenuto pubblicitario, ma se per caso risuccedesse prova a rieseguire gli step di questa procedura, verificando di aver eseguito il tutto bene.
Seconda soluzione è quella di procedere con l'installazione una tra le molte applicazioni disponibili sugli app store sia per dispositivi iOS che Android, utili per arrestare le telefonate da call center; ecco quali sono quelle che limitano meglio il traffico.
Un'app molto scaricata si chiama Truecaller: si trova sia su App Store che su Google Store, ed è connessa ad alcuni db di numeri caricati dagli utilizzatori; ciò sarà in grado di farti distinguere i numeri in ingresso e stoppare a priori il num. della persona che insiste con gli squilli.
Un'app alternativa a Truecaller è Sync.me: è disponibile sui vari store, ed è collegata ad un indice di numeri uplodati con il consenso rilasciato da chi la usa. Anche lei permette di identificare l'utenza che sta chiamando e di conseguenza fermare il num. +393509463285 dell'utenza che ti perseguita.
Se hai 2 minuti ti consigliamo di commentare raccontandoci le informazioni in tuo possesso in relazione al num
. telefonico +393509463285 in modo da assistere altri iscritti a questo sito ad evitare eventuali seccature.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.