+393501900300: In questi giorni ti è accaduto di notare numerosi colpi di telefono da qualche numero telefonico come quello comunicato in apertura di articolo? Sei quindi giunto qui per capire di chi si tratta e se fosse un disturbatore inibire lo sconosciuto di cui trovi le chiamate? Eccoti la soluzione ad hoc, continua a scorrere questa breve guida in cui ti presentiamo il responso più pertinente per definire tale quesito.
Il nostro gruppo di lavoro ha dunque prodotto questo articolo guida per il fatto che decine di nostri frequentatori da circa 2 settimane ci chiedono
di ottenere maggiori ragguagli sulla numerazione +393501900300 a causa degli squilli molesti che capitano solamente tra le tre e le quattro.
Il numero di telefono +393501900300 all’apparenza potrebbe sembrare il numero di un privato, tuttavia si tratta di un call center che chiama per proporre nuovi contratti legati alle offerte di telefonia fissa a casa da parte dell’operatore
Vodafone. Si tratta, quindi, di telemarketing, ma gli utenti lo hanno anche segnalato come numero fastidioso. In più, spesso appena si risponde al telefono la telefonata termina.
Gli utenti che hanno ricevuto telefonate da questa numerazione hanno lamentato l’insistenza degli operatori e la frequenza con cui provano a mettersi in contatto, con diversi tentativi di contatto in un unico giorno.
Non è, quindi, molto sicuro rispondere alle telefonate provenienti da questo numero di telefono e non è prudente trasmettere telefonicamente dati sensibili o personali.
Esiste, tuttavia, un modo semplice e veloce per bloccare le chiamate in arrivo da parte del numero +393501900300. Infatti, alla fine di questo articolo potrai trovare una semplice guida che ti mostrerà passo dopo passo cosa bisogna fare per bloccare un numero sul tuo cellulare in modo tale da impedirgli di mettersi nuovamente in contatto con te con telefonate o messaggi sms.
Di seguito, inoltre, troverai anche una lista di numeri similari al +393501900300 che potranno mettersi in contatto con te dallo stesso call center.
Il codice +393501900300 non è quasi sicuramente l'unico formato nel quale trovi il numero sullo schermo del tuo device portatile, perché in base alla marca potresti trovare forme di scrittura discordi.
Sotto questo aspetto ti indichiamo la lista in cui è possibile osservare tutti i modi con cui potrai leggere la numerazione telefonica dell'individuo da cui arrivano i colpi di telefono.
- (nan)3501900300
- nan-3501900300
- 0039nan3501900300
- (0039) nan3501900300
- (+39) nan3501900300
- (+39) nan/3501900300
- nan 3501900300
- (nan)/3501900300
- +39nan3501900300
- nan/3501900300
Se pensi che tali squilli siano noiosi e ti interessasse bloccare istantaneamente qualsiasi chiamata che sta giungendo dalla società
con il numero +393501900300 ti descriviamo, con questa veloce guida, i passi che puoi utilizzare sia che tu sia in possesso di un tipo di cellulare con sistema operativo IOS o Android.
Se per caso impieghi un device con OS Android, per iniziare tale procedura è essenziale aggiungere nell'agenda la numerazione telefonica del soggetto che insiste in continuazione. Come primo step avvia la rubrica del tuo cellulare e premi su (+) che appare su molti dei modelli in fondo nella parte destra ed includi l'utenza telefonica, salvando un nuovo nominativo come "Mettere in Spam". Si potrebbe anche portare a termine questo step partendo dall'elenco chiamate in arrivo in cronologia sullo smartphone in tuo possesso.
Fatto ciò cerca e tappa sul pulsante (…) e accedi alla tendina delle Impostazioni: qui visualizzerai il menù che permette il "Blocco Numeri Chiamanti" a cui puoi associare il numero creato nei contatti dell'agenda.
Adesso dovremmo appurare di aver seguito senza aver trascurato nulla gli step illustrati: ritorniamo di nuovo sul menù delle "Impostazioni" dei contatti alla voce Spam e ID Chiamante.
Arrivato in questo menù dovresti trovare il cursore attivo di fianco al
numero di telefono +393501900300 oppure quello aggregato da poco al blocco o barring delle telefonate entranti; nel caso trovassi qualcosa di inspiegabile devi semplicemente attivare il cursore spostandolo sul verde. Ultimato quanto sopra non dovresti più vedere telefonate non richieste, ma se per caso rilevassi ulteriori squilli ripeti i passaggi indicati da questa scheda, esaminando di non aver commesso errori.
Nel caso in cui tu sia in possesso di un dispositivo basato su Android, quando si comincia la procedura è indispensabile collegare all'agenda il numero di telefono dell'ente di provenienza delle telefonate. Per farlo è necessario aprire l'app contatti del tuo smartphone e selezionare il tastino (+) che, quasi sempre, vedi sopra la tastiera numerica a destra; fatto questo, bisognerebbe immettere questo numero salvando il nominativo che preferisci ad esempio "Tel. Pubblicitaria". Questo importante passaggio lo si può anche svolgere cominciando dalla cronologia dei numeri in entrata sul tuo device.
Di conseguenza trova e tappa sul bottone con l'ingranaggio che trovi nella pagina principale del cellulare, seleziona il menù Impostazioni della Rubrica ed apri il menù Telefono (a metà schermata): qui vedrai un'altra voce "contatti bloccati", a cui potrai così aggiungere il modulo col contatto che ti sta incalzando che trovi velocemente in rubrica.
Per maggiore sicurezza è fondamentale analizzare se sono stati conclusi senza aver lasciato nulla al caso tali step: devi tornare sulle "Impostazioni" sotto la voce "telefono" selezionando l'ulteriore menù "Contatti Bloccati".
Una volta arrivato in questa scheda dovresti trovare inserita su on
la spunta in prossimità della numerazione telefonica +393501900300 ovvero quella che hai appena aggregato al blocco generale delle chiamate; nel caso ti accorgessi che c'è qualcosa di diverso dovrai attivare la levetta spostandola sul verde. A completamento non verrai più molestato da notifiche di chiamate seccanti, ma se non fosse così prova a ripetere le indicazioni di questa guida, controllando di non aver compiuto imprecisioni.
Altra soluzione potrebbe essere quella di installare direttamente una delle molte applicazioni disponibili per iOS o Android, che servono a arrestare le telefonate pubblicitarie; ecco qui quelle che maggiormente stoppano il traffico indisponente.
Una prima app che dovresti installare è "Truecaller": è a tua disposizione sia su App Store che su Google Store, e all'interno si trovano moltissimi numeri caricati da tutti gli utenti che la utlizzano; questo riuscirà a farti individuare a chi appartiene il numero e quindi rifiutare a priori il num. della ditta che ti crea un problema.
Un'applicazione dello stesso tipo è Sync.me: la puoi trovare sia su App Store che su Google Store, ed è connessa ad alcuni db di numeri trasmessi dagli utenti. Anche lei permette di riconoscere le chiamate entranti e interrompere il num. +393501900300 del call center che seguita nel telefonarti.
Se hai 2 minuti ti chiediamo di commentare raccontandoci
la tua esperienza sul numero telefonico +393501900300 con la finalità di favorire utenti di questo sito a non imbattersi in truffe o altre chiamate.