+393501605614: Ti è successo ultimamente di ricevere sei o sette chiamate seccanti da qualche numero scritto a lato? Vorresti pertanto scoprire da dove arriva la chiamata e in caso non fosse gradito ostacolare la società che insiste in continuazione? Abbiamo la soluzione, continua a leggere velocemente questo documento in cui stiamo per illustrarti la spiegazione più ovvia per risolvere questa tua vicissitudine.
Per questo il nostro gruppo ha realizzato questo articolo giacché vari nostri lettori del sito da circa tre mesi desiderano informazioni approfondite sull'utenza +393501605614 per le chiamate insistenti che capitano quasi sempre in orario pomeridiano.
Il numero di telefono +393501605614 all’apparenza potrebbe sembrare il numero di un privato, tuttavia si tratta di un call center che chiama per proporre nuovi contratti legati alle offerte di telefonia fissa a casa da parte dell’operatore
Tim. Si tratta, quindi, di telemarketing, ma gli utenti lo hanno anche segnalato come numero fastidioso. In più, spesso appena si risponde al telefono la telefonata termina.
Gli utenti che hanno ricevuto telefonate da questa numerazione hanno lamentato l’insistenza degli operatori e la frequenza con cui provano a mettersi in contatto, con diversi tentativi di contatto in un unico giorno.
Non è, quindi, molto sicuro rispondere alle telefonate provenienti da questo numero di telefono e non è prudente trasmettere telefonicamente dati sensibili o personali.
Esiste, tuttavia, un modo semplice e veloce per bloccare le chiamate in arrivo da parte del numero +393501605614. Infatti, alla fine di questo articolo potrai trovare una semplice guida che ti mostrerà passo dopo passo cosa bisogna fare per bloccare un numero sul tuo cellulare in modo tale da impedirgli di mettersi nuovamente in contatto con te con telefonate o messaggi sms.
Di seguito, inoltre, troverai anche una lista di numeri similari al +393501605614 che potranno mettersi in contatto con te dallo stesso call center.
La cifra +393501605614 non risulta essere il solo sistema con il quale viene visualizzato il numero su un dispositivo mobile, poiché in base al software installato incontri impostazioni del numero discordi.
A proposito di ciò ti indicheremo di seguito una tavola schematica dove potrai trovare i vari modi con i quali puoi leggere il numero telefonico dell'utenza da cui giungono le telefonate.
- (nan)3501605614
- nan-3501605614
- 0039nan3501605614
- (0039) nan3501605614
- (+39) nan3501605614
- (+39) nan/3501605614
- nan 3501605614
- (nan)/3501605614
- +39nan3501605614
- nan/3501605614
Nel caso in cui tale traffico sia molesto e desideri limitare da adesso ogni trillo che sta
arrivando dalla società con il numero +393501605614 ti esponiamo, con la seguente veloce guida, i passi che bisogna impiegare a seconda che tu impieghi un modello di smartphone Ios oppure Android.
Se sei provvisto di uno smartphone con sistema operativo Android, come primo passaggio è senza dubbio importante collegare ai contatti dell'agenda il numero di telefono della società che ti scoccia. Come prima cosa avvia la rubrica del tuo smartphone e schiaccia su (+) che è stato collocato nella maggior parte dei casi nell'estremità in basso e registra il numero telefonico, inserendo un'etichetta da zero come "Chiamata non Desiderata". Potrebbe essere ultimato questo passaggio iniziando dalla lista chiamate sul dispositivo.
Di conseguenza tappa sul pulsante (…) e vai nel menù Impostazioni: qui puoi incontrare il menù relativo al "Blocco delle Telefonate" dove appaiare il modulo col contatto aggregato ai propri contatti.
Per capire se è tutto a posto dobbiamo appurare se hai effettuato perfettamente i procedimenti sopra indicati: dobbiamo andare un'altra volta sul "menù Impostazioni" della rubrica sul nostro telefono aprendo il sottomenù Spam e ID Chiamante.
Aperta questa scheda vedrai il
cursore attivato vicino alla numerazione telefonica +393501605614 oppure quella che hai da poco inserito nel blocco generale del traffico entrante; rilevassi un errore devi soltanto attivare il pulsante muovendolo a destra. Ultimato il processo appena descritto, sicuramente non troverai ulteriori chiamate scomode, ma se dovesse succedere nuovamente prova a ripetere i passaggi di questa breve guida, riscontrando di non aver compiuto imprecisioni.
Nel caso in cui tu sia provvisto di un device Android, come primo step occorrerebbe integrare sull'agenda il numero di telefono del call center che ti sta perseguitando. Per fare ciò è sufficiente aprire l'app contatti e premere il tasto (+) che sui cellulari Apple compare come prima cosa in alto a destra; fatto ciò, bisognerebbe ancora includere l'utenza telefonica creando il contatto che preferisci del tipo "Pubblicità". Questo primo passaggio lo si può compiere iniziando dalla lista delle telefonate in elenco sul device di tua proprietà.
Quindi scova e premi sull'icona con l'ingranaggio che si trova nella pagina principale del cellulare, vai in Impostazioni, ed apri il menù Telefono (a metà schermata): lì puoi incontrare un'altra voce "Contatti Bloccati", a cui aggregare il contatto da cui giunge tale seccatura che peschi ovviamente nella rubrica.
Per capire se è tutto a posto devi appurare se sono stati completati senza alcun errore gli step della procedura indicata: rientra un'altra volta sulle Impostazioni alla selezione "Telefono" nell'ulteriore sottomenù "Contatti Bloccati".
Aperto questo menù devi visualizzare inserita su on la levetta
di fianco al numero +393501605614 ovvero quello poc'anzi aggiunto al blocco o "spam" chiamate; nel caso rilevassi qualcosa di strano ti toccherà attivare tale spunta muovendola verso destra. Terminato quanto sopra siamo sicuri che non arriveranno più notifiche di chiamate da tale società, ma se dovesse succedere di nuovo ti invitiamo a ripetere i consigli di questo redazionale, appurando di non aver compiuto qualche imprecisione.
Un'altra possibilità per risolvere il problema è di installare una tra le molte applicazioni che sono disponibili per tutti i sistemi operativi, che sono state sviluppate per arginare le telefonate promozionali; di seguito trovi le due, secondo noi, che maggiormente isolano il traffico inopportuno.
Una prima applicazione tra le più efficaci è Truecaller: è sviluppata da True Software Scandinavia AB, ed è collegata ad alcuni db di numeri segnalati da coloro i quali la utilizzano; ciò ti aiuterà a identificare chi è che chiama e ostacolare a priori il numero telefonico dell'impresa che ti telefona.
Una delle applicazioni alternative è Sync.me: la puoi scaricare sia su Google Store che su App Store, ed è agganciata a un database di numeri indicati dagli utilizzatori. Anche lei ti aiuta a identificare a chi appartiene l'utenza e quindi isolare a priori il num. +393501605614 dell'individuo di provenienza degli squilli.
Se hai ancora un minuto ti chiediamo di scriverci raccontandoci le informazioni in tuo possesso sul numero telefonico +393501605614 in modo da poter favorire altri utenti a non imbattersi in frodi o altri squilli.