+393333504422: Ti è capitato recentemente di vedere quattro o più chiamate seccanti dal numero annotato ad inizio articolo? Sei qui perché vorresti apprendere chi ti ha appena chiamato e trovare il sistema di isolare l'impresa da cui ricevi le telefonate? Ti spieghiamo la strada più appropriata, segui velocemente questa breve guida dove ti presentiamo la giusta opinione per dirimere il presente quesito.
Il nostro gruppo di lavoro ha pensato di elaborare la presente guida per il motivo che svariati nostri lettori del sito da qualche settimana desiderano ricevere informazioni
aggiuntive sulla numerazione che corrisponde a +393333504422 per telefonate moleste in arrivo solamente nel primo pomeriggio.
Il numero di telefono +393333504422 all’apparenza potrebbe sembrare il numero di un privato, tuttavia si tratta di un call center che chiama per proporre nuove offerte legate
Tim S.p.A., o Telecom Italia S.p.A., nota anche come Gruppo TIM o Gruppo Telecom Italia, l’azienda italiana di telecomunicazioni, che offre servizi di telefonia fissa, telefonia pubblica, telefonia IP, Internet e televisione via cavo. Si tratta, quindi, di telemarketing.
Gli utenti che hanno ricevuto telefonate da questa numerazione hanno lamentato l’insistenza degli operatori e la frequenza con cui provano a mettersi in contatto, con diversi tentativi di contatto in un unico giorno.
Non è, quindi, molto sicuro rispondere alle telefonate provenienti da questo numero di telefono e non è prudente trasmettere telefonicamente dati sensibili o personali.
Esiste, tuttavia, un modo semplice e veloce per bloccare le chiamate in arrivo da parte del numero +393333504422. Infatti, alla fine di questo articolo potrai trovare una semplice guida che ti mostrerà passo dopo passo cosa bisogna fare per bloccare un numero sul tuo cellulare in modo tale da impedirgli di mettersi nuovamente in contatto con te con telefonate o messaggi sms.
Di seguito, inoltre, troverai anche una lista di numeri similari al +393333504422 che potranno mettersi in contatto con te dallo stesso call center.
Il contrassegno +393333504422 difficilmente è il solo formato con cui risulta apparire il numero sullo schermo del tuo dispositivo mobile, dato che sui device che trovi sul mercato sono presenti impostazioni di visualizzazione del numero difformi.
A questo punto di seguito ti indichiamo un sommario dettagliato dove troverai i vari formati con i quali si può leggere sul tuo dispositivo il numero dell'utenza che ti infastidisce.
- (nan)3333504422
- nan-3333504422
- 0039nan3333504422
- (0039) nan3333504422
- (+39) nan3333504422
- (+39) nan/3333504422
- nan 3333504422
- (nan)/3333504422
- +39nan3333504422
- nan/3333504422
Nell'ipotesi che questo traffico sia sgradevole e ti interessasse bloccare sollecitamente qualunque trillo che deriva dai call center
con la numerazione +393333504422 ti esponiamo, grazie a qualche veloce step, la procedura che è meglio adottare sia che usi un qualche modello Android o Apple.
Nel caso tu sia dotato di un telefono con sistema operativo Android, a inizio procedura è importante collegare alla rubrica la numerazione dell'azienda che si ostina nel chiamarti. Come primo step apri la rubrica del tuo telefonino e premi il tasto (+) che appare comunemente nell'estremità bassa a destra dello schermo ed immetti il numero telefonico, creando un nominativo da zero del tipo "Blocca Subito". Si può concludere questo semplice step iniziando dalla lista chiamate in cronologia sul tuo smartphone.
Ora premi il bottone (…) ed entra nella tendina delle Impostazioni: qui dovresti vedere un menù con qualcosa tipo "Blocco Telefonate" a cui devi appaiare il numero telefonico integrato sulla agenda.
Giunti a questo punto cerchiamo di appurare se abbiamo svolto accuratamente i vari step sopra esposti: torniamo allora sulle "Impostazioni" dei contatti telefonici cliccando sul tasto ID del chiamante e spam.
Una volta arrivato in questa scheda dovresti vedere la levetta sul verde in
prossimità del numero di telefono +393333504422 oppure quello appena inserito tra quelli nel blocco o barring chiamate in ingresso; nel caso rilevassi qualcosa che non torna dovrai semplicemente attivare il cursore spostandolo verso destra su on. Arrivati qui non riceverai più notifiche di squilli maldestre, ma se rilevassi ulteriori squilli ti esortiamo a ritentare i passi di questo miniarticolo, esaminando che sia tutto a posto.
Per i dispositivi basati su Android, in avvio di procedura è obbligatorio integrare nella rubrica la numerazione dell'individuo di origine degli squilli. Devi aprire subito la schermata della rubrica e pigiare il tastino con il (+) che sui cellulari Apple si presenta nella parte alta a destra; una volta fatto ciò, bisognerebbe introdurre l'utenza telefonica salvando un nuovo nominativo che potrebbe essere: "Non Rispondere". Tale step lo si potrebbe completare cominciando dai numeri in cronologia sul tuo dispositivo Apple.
Poi scova e schiaccia sull'icona con l'ingranaggio che trovi nella pagina iniziale del device, seleziona Impostazioni, ed apri il menù "Telefono": lì dovresti trovare una scheda relativa ai Contatti Bloccati, a cui puoi aggregare il modulo con il numero creato all'interno del proprio elenco contatti prendendolo dalla rubrica.
Per sicurezza dovresti appurare se sono stati compiuti in modo preciso i passi di tale procedura: torna nelle Impostazioni tappando sulla selezione Telefono al sottomenù "Contatti Bloccati".
Arrivato in questa scheda trovi il pulsantino attivato di fianco alla sequenza telefonica +393333504422 o, in alternativa quella appena aggiunta al blocco generale chiamate in ingresso; nel caso percepissi un refuso devi solo muovere il tasto su on (a dx). Conclusi tutti i passaggi, sarai esente da telefonate da tale società, ma se dovessi avere ancora problemi ripeti i passi indicati da questo articolo, controllando di non aver commesso errori.
Altra opzione per risolvere il problema è di installare rapidamente una tra le svariate app disponibili gratuitamente sia per iPhone che per cellulari Android, che ci aiutano a fermare le chiamate con scopi pubblicitari; continua nella lettura trovi le due, secondo noi, più importanti.
Una prima app tra le più diffuse è Truecaller: è presente sui vari app store, ed è agganciata ad alcuni database individuati dagli utenti; ciò riuscirà a farti individuare tutte le chiamate e di conseguenza arrestare il num. del soggetto che insiste nel chiamarti.
Una delle applicazioni alternative a Truecaller è Sync.me: è presente sia su Google Store che su App Store, ed è connessa ad un elenco di numeri uplodati con il consenso rilasciato da chi la usa. Come Truecaller, consente di riconoscere le chiamate entranti
e interrompere subito la numerazione telefonica +393333504422 dell'operatore che persevera nel chiamarti.
Se avessi voglia ti consigliamo di scriverci tramite i commenti la tua
esperienza sul numero +393333504422 per facilitare tutti coloro che navigano su questa pagina a non incorrere in frodi o altre chiamate.