Il numero +393311234135 ti ha contattato? Di chi si tratta? Si tratta di un numero di call center utilizzato dagli operatori per presentare a potenziali clienti tutta una serie di offerte luce e gas per conto di diversi fornitori attivi nel libero mercato energetico italiano. E' ad esempio il caso di Enel Energia, fornitore tra i più diffusi in Italia che mette a disposizione dei potenziali clienti diverse offerte vantaggiose e un servizio clienti sempre disponibile e professionale. Ricordiamo che l'utente potrà sottoscrivere in qualsiasi momento un contratto energetico al telefono e che nel 2024 il mercato tutelato dell'energia non esisterà più non lasciando più alternativa alla stipula di un contratto nel libero mercato.
Non ti interessa valutare offerte luce e gas perché sei già soddisfatto delle tue tariffe? Puoi tranquillamente andare avanti con la lettura per capire come bloccare questo numero telefonico così da non essere più disturbati.
Un utente ha segnalato la presenza di un messaggio in automatico, partito all’alzarsi della cornetta, ma in generale si tratta di un numero di telemarketing che sarebbe meglio evitare.
Nel caso desiderassi bloccare il numero +393311234135 non esitare, segui i passaggi che ti indicheremo nei prossimi paragrafi e togliti il pensiero!
+393311234135: Hai mica scovato due o più squilli fuori luogo da qualche numero di telefono simile a quello abbozzato nel titolo? Vuoi quindi scovare perché ti telefonano e, non volessi più sentirlo, isolare la società che ti sta incalzando? Ti spieghiamo la soluzione più appropriata, continua a leggere accuratamente la presente pagina dove ti offriamo qualche risposta per sistemare questa circostanza.
Con il nostro staff abbiamo perciò pensato di creare un articolo per il motivo che numerosi lettori del sito nell'ultimo trimestre ci contattano chiedendo di
ricevere indicazioni aggiuntive sull'utenza +393311234135 per i trilli inopportuni che arrivano il più delle volte la sera tardi.
La matrice +393311234135 quasi sicuramente non è il solo modo con cui potresti leggere il numero sul display del device mobile che possiedi, in quanto al variare degli applicativi installati è possibile incontrare formati di visualizzazione del numero differenti.
Abbiamo, per questa ragione, compilato un breve testo riepilogativo con tutti i vari formati con i quali potrebbe presentarsi il numero telefonico del soggetto di derivazione degli squilli.
- 00+393311234135
- (00+39) 3311234135
- (++39) 3311234135
- 3311234135
- ++393311234135
Nell'evenienza che tali squilli siano inopportuni e fossi intenzionato a arginare per sempre ogni singolo trillo che
sta arrivando dal centralino con l'utenza +393311234135 ti esponiamo, grazie a queste istruzioni pratiche, i passi che ti conviene adoperare a seconda che, nell'uso quotidiano, tu abbia un telefono con os Android o con Ios (Apple).
Nel caso in cui tu sia provvisto di un cellulare con OS Android, all'inizio è opportuno collegare ai contatti della rubrica il numero del call center che ti incalza. Inizia avviando l'app contatti e schiaccia il tasto (+) che compare di solito nella parte bassa in centro e aggiungi tale utenza, salvando il contatto che preferisci come "Spammatore". Potrebbe anche essere fatto tale step iniziando dalla lista telefonate ricevute sul tuo device.
Di conseguenza cerca e clicca sul pulsante (…) e seleziona Impostazioni: qui probabilmente troverai la funzione che cosente il "Blocco delle Chiamate" a cui ti è possibile annettere il modulo col contatto inserito nei contatti dell'agenda.
Terminato ciò è importante appurare se sono stati compiuti perfettamente i procedimenti spiegati: ritorna di nuovo sul menù delle "Impostazioni" relative alla rubrica dello smartphone cliccando sulla selezione ID del chiamante e spam.
Nel menù in oggetto dovresti notare
selezionato il pulsante vicino alla sequenza telefonica +393311234135 oppure quella precedentemente inserita nel blocco o "spam" del traffico entrante; se ti accorgessi che c'è qualcosa di insolito dovrai attivare il cursore muovendolo verso destra su on. Una volta completato ciò sicuramente non troverai ulteriori notifiche di telefonate moleste, ma se dovesse risuccedere ritenta seguendo i passaggi di questo mini articolo, appurando di non aver compiuto errori.
Se sei provvisto di uno smartphone con OS Android, innanzi tutto sarebbe necessario salvare nell'agenda la numerazione della compagnia da cui ricevi le chiamate. Come primo passaggio apri la rubrica del dispositivo e seleziona (+) che è stato collocato normalmente sopra il tastierino al destra; fatto ciò, bisognerebbe ancora aggiungere questo numero di telefono salvando una voce ad esempio "Campagna Pubblicitaria". Si potrebbe anche compiere questo primo step cominciando dalla lista delle chiamate ricevute sul telefonino in tuo possesso.
In conseguenza a ciò scova e fai tap sul pulsante con l'ingranaggio di solito nella prima schermata, vai in Impostazioni, e seleziona Telefono: qui c'è un'altra voce "contatti bloccati", a cui puoi aggregare il numero telefonico che si ostina nel chiamarti prelevandolo velocemente dalla rubrica.
Arrivati qui sarebbe importante constatare se abbiamo ultimato in modo scrupoloso gli step della procedura indicata: serve tornare nuovamente sulle Impostazioni tappando sulla voce telefono tappando sul sotto menù contatti bloccati.
Una volta qui devi vedere attivato il cursore
di fianco alla numerazione +393311234135 ovvero quella appena aggiunta al blocco o barring delle telefonate in arrivo; nel caso vedessi qualcosa di diverso ti basterà solo attivare tale levetta muovendola sul verde. Quindi attendi qualche giorno, non dovresti più ricevere notifiche di telefonate sgradevoli, ma se dovesse capitare di nuovo prova a rieseguire i passi di questo trafiletto, esaminando di aver eseguito il tutto bene.
La seconda soluzione è quella di installare rapidamente apposite applicazioni compatibili per tutti gli OS, che sono state create per fermare le chiamate pubblicitarie; vediamo quindi quelle, secondo noi, che stoppano meglio il traffico insopportabile.
Una prima applicazione molto conosciuta si chiama "Truecaller": è a tua disposizione sia su App Store che su Google Store, ed è connessa ad alcuni database proposti da chi la utilizza; questo permetterà di distinguere le chiamate in arrivo e di conseguenza sospendere subito la numerazione telefonica del soggetto da cui ricevi le telefonate.
Una seconda app è Sync.me: è presente sui vari app store, e all'interno del suo archivio sono presenti milioni di numeri proposti dagli utilizzatori. Come Truecaller, consente di distinguere chi è che chiama
e ostacolare la numerazione telefonica +393311234135 del soggetto che telefona ostinatamente.
In conclusione ti incitiamo a usare i commenti scrivendo la tua esperienza sul numero +393311234135 per poter favorire altri lettori del sito a scansare trilli disturbatori.