Il numero 366899566 che ti ha telefonato appartiene ad un call center che chiama per conto di aziende terze con lo scopo di fare telemarketing, ovvero contattare telefonicamente un prescelto bacino di utenza con lo scopo di offrire promozioni o offerte vantaggiose.
È molto probabile che, in questo caso, gli operatori del call center chiamino per conto di un’azienda fornitrice di energia elettrica. Questo è quello che emerge da molte recensioni presenti sul web. Il suo scopo è probabilmente quello di informarti di un possibile rincaro in bolletta o per il passaggio dell’azienda fornitrice di luce e gas da un mercato di maggior tutela ad uno libero.
366899566: Ti è successo di aver riscontrato svariati squilli telefonici da un numero come quello evidenziato in apertura? Vuoi quindi scoprire chi potrebbe essere l'intestatario e, se non gradito, contrastare la persona di partenza delle chiamate? Abbiamo la soluzione più adatta, segui velocemente questo breve articolo dove ti indichiamo la miglior soluzione per dirimere tale imprevisto.
I nostri esperti hanno perciò pensato di scrivere alcune istruzioni giacché svariati nostri consumatori in periodi molto recenti desiderano ricevere indicazioni sulla numerazione 366899566 a causa delle fastidiose telefonate che arrivano esclusivamente il pomeriggio.
La sequenza 366899566 quasi certamente non è la sola modalità nella quale puoi leggere il numero sul display del tuo cellulare, perché sulla base del software installato potrai individuare impostazioni di visualizzazione del numero distinte.
Ragion per cui ti comunichiamo un rapido testo dove potrai trovare tutti i vari formati con i quali è possibile visualizzare sul tuo schermo il numero dell'azienda che insiste continuamente.
Nel caso in cui questi trilli siano molesti e fossi intenzionato a ostacolare in modo rapido i molteplici squilli in entrata
dal call center con il numero 366899566 ti insegniamo, con questa utile guida, la procedura che è necessario utilizzare a seconda che venga usato un telefono Apple che Android.
Se sei provvisto di un dispositivo con OS Android, in avvio della procedura è indispensabile aggregare all'agenda il numero telefonico dell'individuo da cui derivano le chiamate. Per farlo avvia la rubrica dello smartphone e seleziona (+) che è sistemato abitualmente sotto la tastiera al centro o a destra e registra questa utenza, inserendo il contatto che preferisci del tipo "Seccatura". Può essere ultimato tale passaggio iniziando dall'elenco chiamate sul device di tua proprietà.
Ora cerca e tappa sul pulsante (…) e apri Impostazioni Rubrica: qui ci dovrebbe essere il menù che consente il "Blocco delle Telefonate" a cui collegare il contatto telefonico inserito in agenda.
A questo punto cerca di appurare se sono stati conclusi senza sbagli gli step che ti abbiamo indicato: rientra quindi nelle "Impostazioni" chiamate del device alla selezione Spam e ID Chiamante.
A questo punto dovresti vedere il pulsante sul
verde a lato della sequenza telefonica 366899566 ovvero quella che è stata salvata da poco nel barring o blocco delle chiamate; se percepissi qualcosa di inconsueto devi spostare la levetta a destra. A completamento di quanto sopra dovresti essere immune da notifiche di chiamate irrispettose, ma se dovesse ricapitare dovresti ripetere le indicazioni di questo redazionale, controllando che il tutto sia stato eseguito bene.
Se impieghi un cellulare basato su Android, in primo luogo è assolutamente importante creare in agenda la numerazione telefonica che chiama in maniera pressante. Per fare ciò è necessario avviare la rubrica dei contatti del cellulare e pigiare sul (+) che, di norma, si presenta in alto a destra sotto la batteria; fatto ciò, dovrai includere questa utenza creando un nuovo nominativo come "Da stoppare". Questo semplice passaggio lo si può anche eseguire cominciando dalle ultime chiamate in elenco sul tuo dispositivo.
Ergo cerca e schiaccia sull'icona con l'ingranaggio solitamente nella pagina iniziale del cellulare, entra nell'app delle Impostazioni e apri la voce Telefono che si trova circa a metà: qui incontri un'altra scheda Contatti Bloccati, dove ti è possibile annettere il contatto integrato in agenda che trovi rapidamente in rubrica.
A questo punto devi controllare di aver completato senza disattenzioni i passaggi indicati: vai allora sulle "Impostazioni" cliccando sul tasto Telefono tappando sulla sotto voce "contatti bloccati".
Tornato in questo menù devi
notare la spunta attiva del numero 366899566 ovvero quello che hai appena aggiunto al blocco generale delle telefonate in entrata; nel caso rilevassi qualcosa di insolito sarà necessario muovere il cursore su on (a dx). A completamento dovresti esserti immunizzato da telefonate che ti disturbano, ma se dovesse risuccedere ripeti quanto descritto in questa scheda guidata, verificando di non aver saltato qualcosa.
Seconda soluzione che hai è quella di scaricare direttamente una tra le svariate applicazioni a disposizione sia per i cellulari Android che per iPhone, utili per bloccare le chiamate dei call center; vediamo allora quelle che maggiormente limitano il traffico antipatico.
Una delle app molto utilizzata si chiama Truecaller: è prodotta da True Software Scandinavia AB, ed è agganciata ad un elenco di numeri segnalati dagli utenti; ciò permetterà di riconoscere i chiamanti e quindi interrompere a priori la numerazione del call center che ti sta perseguitando.
Una delle app alternative è Sync.me: la puoi scaricare gratis, ed è connessa ad alcuni database enormi caricati da tutti gli utenti che la utlizzano. Permette anche in questo caso di identificare a chi appartiene il numero e di conseguenza arrestare il num
. 366899566 del soggetto che chiama ripetutamente.
Ti incitiamo infine a commentare
con quello che sai sul numero telefonico 366899566 con l'intento di assistere altri lettori del sito a non cadere in squilli indesiderati.