Il numero 3511661791 da cui hai ricevuto una telefonata sul tuo cellulare appartiene ad un call center che chiama per conto di aziende terze con lo scopo di fare telemarketing, ovvero contattare direttamente tramite chiamata telefonica un determinato bacino di utenza con lo scopo di proporre promozioni o offerte sui servizi dell’azienda per la quale chiamano.
In questo caso, è molto probabile che gli operatori del call center stiano chiamando per conto di Enel Energia.
Questa è un’azienda italiana operante nel settore dell’energia elettrica e del gas che è stata fondata in Italia nel 1962 come ente pubblico. Successivamente, nel 1992, è stata trasformata in società per azioni e nel 1999 è stata quotata in borsa.
È molto probabile che gli operatori del call center stiano, quindi, cercando di contattarti per proporti offerte o promozioni vantaggiose per conto di Enel Energia.
3511661791: Ti è accaduto in questi giorni di ravvisare sei o sette squilli insistenti dal numero indicato in apertura di articolo? È tua volontà apprendere per qual ragione ti fanno degli squilli e casomai bloccare la compagnia da cui giungono gli squilli? Ti mostriamo la strada ad hoc, segui accuratamente questa breve pagina dove stiamo per indicarti una spiegazione per definire questo tuo problema.
I nostri copyrighter hanno dunque pensato di creare questo articolo perché numerosi consumatori in quest'ultimo periodo vorrebbero avere ragguagli sul numero 3511661791 a causa delle insopportabili chiamate che arrivano abitualmente alle nove del mattino.
Il codice 3511661791 non è presumibilmente la formulazione univoca nella quale viene visualizzato il numero sullo schermo del telefono portatile di tua proprietà, considerato che in base agli applicativi installati si notano impostazioni differenti.
Relativamente a questo abbiamo di seguito inserito un elaborato dettagliato con tutti i vari formati con i quali potrai vedere la numerazione telefonica dell'impresa da cui ricevi le chiamate.
- 0000393511661791
- (000039) 3511661791
- (+0039) 3511661791
- 3511661791
- +00393511661791
Se giudichi tale traffico seccante e ti interessasse sbarrare istantaneamente le numerose chiamate che partono dal call center
con il numero 3511661791 ti facciamo capire, grazie ad alcuni rapidi step, i passi da impiegare a seconda che tu abbia un tipo di telefono Apple oppure un modello Android.
Per i dispositivi basati su Android, prima di tutto è opportuno aggiungere all'elenco contatti il contatto telefonico del soggetto da cui giungono le chiamate. Inizia ad aprire la rubrica dello smartphone e premi su (+) che visualizzi molto spesso nella parte inferiore al centro ed immetti questo numero di telefono, salvando il nominativo che preferisci come "Stress in entrata :)". Potrebbe essere compiuto questo semplice passaggio iniziando dall'elenco delle chiamate sul tuo telefonino.
A questo punto fai tap su (…) e visita le Impostazioni: qui puoi scorgere l'app che consente il "Blocco del Chiamante" a cui potrai così collegare il contatto con il telefono che continua a chiamarti.
Per sicurezza appuriamo se hai completato con attenzione i passi di tale procedura: occorre aprire un'altra volta le Impostazioni delle chiamate selezionando il sotto menù Spam e ID Chiamante.
Da questa schermata devi notare la spunta sul verde del numero di tel
. 3511661791 ovvero quello che hai poc'anzi inserito nel blocco o barring chiamate in entrata; nel caso constatassi qualcosa di inspiegabile ti sarà sufficiente muovere il cursore a destra. Terminata passo passo questa procedura, sarai esente da telefonate irritanti, ma se dovesse succedere di nuovo prova a ripetere i passi di questa miniguida, esaminando di non aver commesso qualche sbaglio.
Se usi un device basato su Android, prima di tutto bisogna salvare nei contatti dell'agenda il contatto dello sconosciuto che seguita nelle telefonate. Occorre avviare la rubrica del tuo dispositivo e selezionare il tastino (+) che su tutti i cellularei Apple incontri nella parte alta subito sotto l'icona della batteria; fatto ciò, bisognerebbe ancora aggiungere questo numero di telefono inserendo una voce da zero come ad esempio "Numero Noioso". Questo semplice step può essere avviato partendo dalla lista numeri in cronologia sul telefono in tuo possesso.
A seguito di ciò fai click sul bottone con l'ingranaggio che si trova nella pagina iniziale del device, entra nell'app delle Impostazioni e apri la voce Telefono che si trova circa a metà: qui troverai un'altra voce "Contatti Bloccati", a cui ti è possibile aggregare il modulo col contatto di provenienza degli squilli prelevandolo immediatamente dalla rubrica.
Terminato quanto sopra dovremmo appurare di aver svolto in maniera precisa i passaggi sopra indicati: occorre aprire un'altra volta le Impostazioni aprendo il menù Telefono aprendo il sottomenù Contatti Bloccati.
Tornato di nuovo qui dovresti notare la spunta attivata vicino al num. 3511661791 ovvero quello che hai appena salvato nel blocco o barring delle telefonate in ingresso; se constatassi qualche stranezza devi spostare il cursore su on (a dx). Terminato ciò sicuramente non troverai ulteriori telefonate insistenti, ma se succedesse di nuovo prova a ripetere gli step di questa pagina, esaminando di non aver commesso inesattezze.
Un'alternativa potrebbe essere quella di installare gratuitamente una tra le svariate app presenti sia per iPhone che per cellulari Android, che sono state sviluppate per sbarrare le telefonate odiose; continua nella lettura trovi quelle, secondo la redazione, che maggiormente isolano il traffico indisponente.
Un'applicazione che ti esortiamo ad utilizzare è "Truecaller": la puoi reperire sia su App Store che su Google Store, ed è composta da un indice di numeri proposti dagli utilizzatori; ciò ti agevolerà nel confrontare e quindi riconoscere le chiamate e di conseguenza bloccare subito il numero telefonico della persona che seguita nel telefonarti.
Una risorsa alternativa è Sync.me: può essere installata gratuitamente, ed è collegata ad alcuni database enormi presi dagli utenti che la usano. Anche lei ti aiuta a individuare chi è che
chiama e quindi rifiutare la numerazione telefonica 3511661791 dell'ente che ti sta incalzando.
Ti incitiamo infine a contattarci raccontandoci le info in
tuo possesso in rapporto al numero 3511661791 con il proposito di agevolare tutti coloro che navigano su questa pagina a non incappare in trilli e frodi.