3509700027: Ti succede negli ultimi tempi di notare quattro o cinque squilli seccanti da un numero proposto nel titolo? Di conseguenza ti occorre apprendere chi è che chiama e, in caso, isolare la ditta che ti prende di mira? Ecco la soluzione più corretta, segui accuratamente il presente documento in cui stiamo per offrirti la miglior spiegazione per dirimere il tuo problema.
Per questo i nostri writers hanno pensato di elaborare questa miniguida per il fatto che parecchi consumatori in queste
ultime settimane ci stanno chiedendo ragguagli sull'utenza 3509700027 a causa delle telefonate inopportune che arrivano di solito verso le 11.
Il numero di telefono 3509700027 all’apparenza potrebbe sembrare il numero di un privato, ma in realtà si tratta di un call center che chiama per conto di
Enel o Eni Gas e Luce e propone contratti per le nuove utenze di luce e gas. Si tratta, quindi, di telemarketing ed è stato segnalato come pubblicità aggressiva.
Gli utenti che hanno ricevuto telefonate da questa numerazione hanno lamentato l’insistenza degli operatori e la frequenza con cui provano a mettersi in contatto, con diversi tentativi di contatto in un unico giorno.
Non è, quindi, molto sicuro rispondere alle telefonate provenienti da questo numero di telefono e non è prudente trasmettere telefonicamente dati sensibili o personali.
Esiste, tuttavia, un modo semplice e veloce per bloccare le chiamate in arrivo da parte del numero 3509700027. Infatti, alla fine di questo articolo potrai trovare una semplice guida che ti mostrerà passo dopo passo cosa bisogna fare per bloccare un numero sul tuo cellulare in modo tale da impedirgli di mettersi nuovamente in contatto con te con telefonate o messaggi sms.
Di seguito, inoltre, troverai anche una lista di numeri similari al 3509700027 che potranno mettersi in contatto con te dallo stesso call center di Eni Gas e Luce.
La sequenza 3509700027 presumibilmente non è la formulazione univoca con cui spunta il numero sullo schermo del dispositivo cellulare che utilizzi, considerando anche che al cambiare del modello esistono impostazioni di scrittura del numero difformi.
In relazione a questo abbiamo inserito di seguito un elaborato riassuntivo con tutti i modi con i quali potresti vedere la numerazione dell'ente che insiste in continuazione.
- (nan)3509700027
- nan-3509700027
- 000039nan3509700027
- (000039) nan3509700027
- (+0039) nan3509700027
- (+0039) nan/3509700027
- nan 3509700027
- (nan)/3509700027
- +0039nan3509700027
- nan/3509700027
Nell'eventualità in cui questo traffico sia seccante e ti interessasse ostacolare all'istante le chiamate in arrivo dai
call center con la numerazione 3509700027 ti esponiamo, con questa veloce guida, i criteri che puoi adottare sia che venga adoperato un qualche modello della Apple o con sistema operativo Android.
Su smartphone con sistema operativo Android, in avvio attività bisogna inserire nei contatti della rubrica il contatto dell'ente di provenienza degli squilli. Per farlo è necessario aprire l'app contatti del tuo telefono e pigiare il tastino con il (+) che, nella maggior parte dei modelli, individui nella fascia bassa a destra dello schermo e registrare l'utenza telefonica, inserendo un contatto da zero del tipo "Non Rispondere". Tale importante step lo si può anche ultimare iniziando dalla cronologia delle telefonate ricevute sul device.
A questo punto trova e fai tap sul pulsante (…) e seleziona l'applicazione delle Impostazioni: qui dovresti vedere una scheda "Blocco dei Chiamanti" a cui puoi aggregare il numero telefonico che ti sta scocciando.
Per tranquillità sarebbe meglio constatare di aver svolto in maniera meticolosa i passi della procedura: occorre riaprire le Impostazioni collocate nella rubrica del telefono selezionando il sotto menù Blocco ID o Spam.
Nel menù in oggetto trovi inserito su on il
pulsante di fianco alla numerazione telefonica 3509700027 oppure quella precedentemente immessa nel blocco generale chiamate in entrata; se notassi qualcosa di inconsueto devi semplicemente attivare il tastino spostandolo verso destra. Terminato ciò non potrai essere più contattato con chiamate irrispettose, ma se avessi ancora problemi ripeti i passi descritti in questo schema, verificando che sia tutto a posto.
Per tutti i device Android, come primo step è sicuramente necessario collegare all'agenda la numerazione telefonica del soggetto da cui derivano le chiamate. Inizia aprendo la rubrica dei contatti del cellulare e pigia sul (+) che puoi individuare ipoteticamente sopra la tastiera numerica a destra; fatto ciò, dovrai ancora includere questo numero creando una voce del tipo "Adv". Potrebbe anche essere ultimato questo semplice step partendo dalle ultime chiamate in ingresso sul tuo smartphone.
Poi trova e schiaccia sul pulsante con l'ingranaggio che trovi nella pagina principale del telefonino, accedi all'applicazione delle Impostazioni ed apri il menù Telefono (a metà schermata): qui vedrai una nuova voce "Contatti Bloccati", a cui devi appaiare il numero telefonico inserito nella tua agenda prelevandolo rapidamente dalla rubrica.
Dopo aver fatto ciò devi controllare se sono stati ultimati in maniera minuziosa tali step: rientra quindi di nuovo sulle Impostazioni selezionando il menù Telefono nel sotto menù "contatti bloccati".
Aperta questa visualizzazione vedi il cursore su "on" a fianco del num
. 3509700027 oppure quello appena immesso nel blocco o barring chiamate in entrata; se constatassi qualcosa di insolito devi soltanto attivare il tastino muovendolo a destra. Completato quanto indicato siamo certi che non riceverai altre chiamate di questo call center, ma se dovesse risuccedere ripassa quanto indicato in questo articolo guida, appurando di non aver commesso alcun errore.
Altra opzione che hai è quella di configurare una tra le svariate applicazioni disponibili sia per iPhone che per cellulari Android, che ti agevolano per frenare le telefonate pubblicitarie; di seguito ti suggeriamo le due, secondo noi, che maggiormente stoppano il traffico indisponente.
Una prima app che ti indichiamo si chiama "Truecaller": la trovi sia su App Store che su Google Play, ed è composta da un elenco di numeri caricati virtualmente da chi l'ha installata; questo ti agevolerà a identificare i numeri in entrata e inibire subito la numerazione telefonica che ti telefona.
Un'altra risorsa è Sync.me: si può scaricare gratuitamente, ed è connessa ad alcuni database proposti dagli utenti. Anche in questo caso, riesce a distinguere le chiamate in arrivo e
interrompere subito il numero 3509700027 dell'azienda che insiste continuamente.
Se avessi voglia ti suggeriamo di utilizzare i commenti per raccontarci la tua esperienza in
relazione al numero 3509700027 in modo da riuscire ad aiutare altri nostri utenti a sfuggire a telefonate da call center.