3501517115: In questi giorni ti accade di ricevere molteplici chiamate insistenti da qualche numero telefonico come quello abbozzato in apertura? Sei qui perché vorresti scovare da dove arriva la telefonata ed eventualmente ostacolare l'utenza di cui trovi le chiamate? Ti mostriamo la strada ideale, segui accuratamente questo articolo dove stiamo per esporti la spiegazione più adeguata per chiarire la tua circostanza.
Con il nostro team abbiamo quindi pensato a questo articolo poiché svariati iscritti in periodi molto recenti ci stanno chiedendo informazioni sulla numerazione 3501517115 a causa degli squilli in entrata di solito alle nove del mattino.
Il numero di telefono 3501517115 all’apparenza potrebbe sembrare il numero di un privato, tuttavia si tratta di un call center che chiama per proporre nuovi contratti legati alle offerte di telefonia fissa a casa da parte dell’operatore
Vodafone. Si tratta, quindi, di telemarketing, ma gli utenti lo hanno anche segnalato come numero fastidioso. In più, spesso appena si risponde al telefono la telefonata termina.
Gli utenti che hanno ricevuto telefonate da questa numerazione hanno lamentato l’insistenza degli operatori e la frequenza con cui provano a mettersi in contatto, con diversi tentativi di contatto in un unico giorno.
Non è, quindi, molto sicuro rispondere alle telefonate provenienti da questo numero di telefono e non è prudente trasmettere telefonicamente dati sensibili o personali.
Esiste, tuttavia, un modo semplice e veloce per bloccare le chiamate in arrivo da parte del numero 3501517115. Infatti, alla fine di questo articolo potrai trovare una semplice guida che ti mostrerà passo dopo passo cosa bisogna fare per bloccare un numero sul tuo cellulare in modo tale da impedirgli di mettersi nuovamente in contatto con te con telefonate o messaggi sms.
Di seguito, inoltre, troverai anche una lista di numeri similari al 3501517115 che potranno mettersi in contatto con te dallo stesso call center.
La sequenza 3501517115 non è sicuramente la modalità univoca con la quale si può visualizzare la numerazione sul tuo telefonino, considerando anche che sui dispositivi di uso quotidiano è realistico notare impostazioni di scrittura del numero distinte.
Relativamente a ciò abbiamo inserito un sommario dettagliato dove hai la possibilità di osservare i vari modi con cui si può leggere sullo smartphone il n. di telefono dell'utenza che continua a chiamarti.
- (nan)3501517115
- nan-3501517115
- 000039nan3501517115
- (000039) nan3501517115
- (+0039) nan3501517115
- (+0039) nan/3501517115
- nan 3501517115
- (nan)/3501517115
- +0039nan3501517115
- nan/3501517115
Nell'evenienza che queste chiamate siano sconvenienti e fossi intenzionato a sospendere istantaneamente le varie telefonate
che stanno partendo dalla società con numerazione 3501517115 ti facciamo capire, con alcuni utili passaggi, la procedura che occorre adottare a seconda che venga adottato un telefonino Apple oppure di una qualsiasi marca con sistema operativo Android.
Nel caso tu sia in possesso di uno smartphone con sistema operativo Android, come primo passaggio sarebbe necessario collegare alla rubrica il contatto telefonico della compagnia da cui senti chiamare. Per farlo è necessario avviare la rubrica del dispositivo e pigiare sul (+) che solitamente è sistemato in fondo allo schermo al centro ed includere il contatto, creando un nominativo come ad esempio "Disturbo Telefonico". Tale passo potrebbe essere terminato partendo dalla cronologia delle chiamate in elenco sul dispositivo di tua proprietà.
Quindi schiaccia (…) e vai nel menù Impostazioni: troverai quindi la voce menù "Blocco dei Chiamanti" a cui devi associare il modulo con la numerazione che continua a scocciarti.
Per capire se è tutto a posto devi accertarti di aver ultimato in maniera scrupolosa i passi di tale procedura: ritorna un'altra volta sulle "Impostazioni" chiamate del telefono selezionando Spam e ID Chiamante.
Aperta questa schermata devi vedere il pulsante sul verde in
prossimità della numerazione telefonica 3501517115 ovvero quella che hai immesso nel blocco totale del traffico in entrata; se ti accorgessi che c'è qualcosa di strano avrai bisogno semplicemente di attivare tale cursore muovendolo a dx (su on). Arrivati a questo punto sarai esente da chiamate che violano la privacy, ma se per caso risuccedesse dovresti ripetere i passaggi di questa miniguida, constatando di non essere incappato in sbagli.
Nel caso tu sia provvisto di un telefono basato su Android, prima di cominciare sarebbe indispensabile aggiungere in agenda il numero di telefono del call center che seguita nelle chiamate. Apri la rubrica del tuo dispositivo e premi il tastino con il (+) che compare sulle attuali versioni in alto a destra; una volta fatto ciò, dovrai immettere tale contatto creando un nuovo nominativo del tipo "Chiamata Sconosciuta". Si può eseguire tale step partendo dalla cronologia delle ultime chiamate sul tuo smartphone.
Successivamente tappa sul bottone con l'ingranaggio che si trova nella home del cellulare, entra nelle Impostazioni della Rubrica e apri la voce Telefono che si trova circa a metà: lì puoi vedere una nuova scheda "Contatti Bloccati", a cui ti è possibile collegare il numero salvato nei contatti dell'agenda che visualizzerai rapidamente in rubrica.
Giunti qui appuriamo di aver seguito in maniera scrupolosa i passaggi sopra indicati: serve tornare di nuovo sulle Impostazioni sotto la voce telefono al sottomenù Contatti Bloccati.
In questa schermata devi vedere la levetta sul verde a lato della sequenza telefonica 3501517115 oppure quella precedentemente inserita nel blocco o "spam" traffico entrante; nel caso vedessi qualcosa che non torna ti basterà semplicemente attivare tale pulsante muovendolo a destra. Arrivati a questo punto non dovresti essere più disturbato da telefonate scomode, ma se non fosse così dovresti ripetere i consigli di questo articolo guida, constatando di non aver compiuto qualche imprecisione.
È possibile scegliere come soluzione alternativa quella di provare ad installare alcune particolari app disponibili sia per i modelli Android che Apple, che servono a inibire le chiamate noiose; vediamo quindi le due, secondo noi, che stoppano meglio il traffico irritante.
Una prima app molto in auge è "Truecaller": la puoi trovare sia su App Store che su Google Store, ed è connessa ad un elenco enorme di numeri segnalati dagli utenti; questo sarà in grado di farti identificare i numeri di chi telefona e di conseguenza bloccare a priori il num. della ditta che ti tormenta.
Un'altra risorsa è Sync.me: il sito ufficiale è https://sync.me/, ed è collegata ad alcuni enormi database indicati dagli utenti. Anche lei riesce a identificare chi è che chiama e di conseguenza sbarrare subito
il numero telefonico 3501517115 che ti crea un disturbo.
Se hai ancora un minuto ti chiediamo di lasciare un commento raccontandoci quello che
sai al riguardo della numerazione 3501517115 in modo da sostenere altri utenti di questo sito a non imbattersi in eventuali disagi.